• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, mancano tamponi e reagenti: appello all’Asl

Mancano tamponi e reagenti, test covid a rischio per i pazienti di mezzo Cilento. Appello all'Asl ad intervenire

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 28 Gennaio 2022
Condividi

AGROPOLI. Durante la fase più critica dell’emergenza covid il laboratorio di analisi dell’ospedale civile di Agropoli, diretto dal dottore Marcello Ametrano, è stato uno dei più virtuosi. Non solo si è occupato di analizzare i test eseguiti sul territorio e nel reparto covid della struttura di via Pio X, ma anche quelli dell’intero comprensorio. Negli ultimi mesi, inoltre, è andato più volte in aiuto dei laboratori di Salerno e di di Eboli, nonostante personale e attrezzature ridotte rispetto a questi ultimi.

Un lavoro incessante, quello portato avanti dal dottore Ametrano e dalla sua equipe, spesso costretta a turni massacranti di lavoro per rispondere alle esigenze della comunità.

Mancano tamponi e reagenti: i numeri del laboratorio di Agropoli

Per loro parlano i numeri: soltanto da inizio dicembre alla scorsa settimana sono stati analizzati ben trentuno mila tamponi. Ma ora questa attività fondamentale per il contrasto al virus, rischia di subire una brusca frenata.

Negli ultimi tempi diversi cittadini stanno lamentando i ritardi dell’Usca nel comunicare l’esito dei test di avvenuta guarigione o di riscontro della positività. C’è chi è chiuso in casa in isolamento in attesa di una risposta.

Le polemiche

Nel calderone delle critiche ci sono finiti tutti, dall’amministrazione comunale al personale dell’ospedale. Ma in realtà il problema è da ricercare altrove: tamponi e reagenti iniziano a scarseggiare.

La questione è ben nota anche ai vertici dell’Asl poiché il responsabile dell’U.O.S. di Patologia Clinica dell’ospedale di Agropoli, Marcello Ametrano, da alcune settimane sta segnalando la carenza di tamponi e reagenti, nonostante la richiesta di esami sia nuovamente aumentata.

La prima nota è stata inviata ai vertici dell’Asl ad inizio gennaio. Nella missiva si segnalava come il laboratorio agropolese era chiamato ad analizzare quotidianamente 1500 tamponi, 500 dei quali provenienti dalle Usca di Battipaglia e Salerno.

La presenza di un solo macchinario, la carenza di personale e kit determina però non pochi problemi. Di qui l’avvertimento che presso il laboratorio di Agropoli sarebbero stati analizzati non più di 250 tamponi al giorno provenienti dal Dea di Vallo – Agropoli e non oltre di 650 provenienti dalle Usca di Agropoli, Vallo della Lucania, Capaccio Paestum e Trentinara. Non solo: nella missiva si informava che non potevano essere accettati tamponi provenienti da altri distretti.

La situazione da allora non è cambiata e così il dottore Ametrano in questa settimana ha dovuto inviare una seconda nota nella quale ha comunicato un’ulteriore drastica riduzione dei tamponi esaminabili quotidianamente: 25 per l’ospedale di Vallo e altrettanti per quello di Agropoli; 70 per ciascuna Usca di Agropoli, Vallo della Lucania e Capaccio Paestum, 30 per Trentinara. Di qui un nuovo appello all’acquisto di kit dedicati a processare i tamponi che si spera non cada nel vuoto.

Il commento

«In questo momento c’è un blocco di tamponi e reagenti. Una vera e propria emergenza. Abbiamo fatto richiesta all’Asl di inviare i kit necessari per permettere all’ospedale di lavorare. Oggi si è in grado di analizzare massimo 70 tamponi al giorno. Pensate cosa accrescerebbe se una classe andasse in dad per un positivo, sarebbero necessari tra alunni, genitori e personale almeno 50 tamponi e si bloccherebbero tutte le altre attività di controllo. Non si può più attendere», spiega il sindaco Adamo Coppola.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.