Cilento

Agropoli, mancano tamponi e reagenti: appello all’Asl

Mancano tamponi e reagenti, test covid a rischio per i pazienti di mezzo Cilento. Appello all'Asl ad intervenire

Roberta Foccillo

28 Gennaio 2022

AGROPOLI. Durante la fase più critica dell’emergenza covid il laboratorio di analisi dell’ospedale civile di Agropoli, diretto dal dottore Marcello Ametrano, è stato uno dei più virtuosi. Non solo si è occupato di analizzare i test eseguiti sul territorio e nel reparto covid della struttura di via Pio X, ma anche quelli dell’intero comprensorio. Negli ultimi mesi, inoltre, è andato più volte in aiuto dei laboratori di Salerno e di di Eboli, nonostante personale e attrezzature ridotte rispetto a questi ultimi.

InfoCilento - Canale 79

Un lavoro incessante, quello portato avanti dal dottore Ametrano e dalla sua equipe, spesso costretta a turni massacranti di lavoro per rispondere alle esigenze della comunità.

Mancano tamponi e reagenti: i numeri del laboratorio di Agropoli

Per loro parlano i numeri: soltanto da inizio dicembre alla scorsa settimana sono stati analizzati ben trentuno mila tamponi. Ma ora questa attività fondamentale per il contrasto al virus, rischia di subire una brusca frenata.

Negli ultimi tempi diversi cittadini stanno lamentando i ritardi dell’Usca nel comunicare l’esito dei test di avvenuta guarigione o di riscontro della positività. C’è chi è chiuso in casa in isolamento in attesa di una risposta.

Le polemiche

Nel calderone delle critiche ci sono finiti tutti, dall’amministrazione comunale al personale dell’ospedale. Ma in realtà il problema è da ricercare altrove: tamponi e reagenti iniziano a scarseggiare.

La questione è ben nota anche ai vertici dell’Asl poiché il responsabile dell’U.O.S. di Patologia Clinica dell’ospedale di Agropoli, Marcello Ametrano, da alcune settimane sta segnalando la carenza di tamponi e reagenti, nonostante la richiesta di esami sia nuovamente aumentata.

La prima nota è stata inviata ai vertici dell’Asl ad inizio gennaio. Nella missiva si segnalava come il laboratorio agropolese era chiamato ad analizzare quotidianamente 1500 tamponi, 500 dei quali provenienti dalle Usca di Battipaglia e Salerno.

La presenza di un solo macchinario, la carenza di personale e kit determina però non pochi problemi. Di qui l’avvertimento che presso il laboratorio di Agropoli sarebbero stati analizzati non più di 250 tamponi al giorno provenienti dal Dea di Vallo – Agropoli e non oltre di 650 provenienti dalle Usca di Agropoli, Vallo della Lucania, Capaccio Paestum e Trentinara. Non solo: nella missiva si informava che non potevano essere accettati tamponi provenienti da altri distretti.

La situazione da allora non è cambiata e così il dottore Ametrano in questa settimana ha dovuto inviare una seconda nota nella quale ha comunicato un’ulteriore drastica riduzione dei tamponi esaminabili quotidianamente: 25 per l’ospedale di Vallo e altrettanti per quello di Agropoli; 70 per ciascuna Usca di Agropoli, Vallo della Lucania e Capaccio Paestum, 30 per Trentinara. Di qui un nuovo appello all’acquisto di kit dedicati a processare i tamponi che si spera non cada nel vuoto.

Il commento

«In questo momento c’è un blocco di tamponi e reagenti. Una vera e propria emergenza. Abbiamo fatto richiesta all’Asl di inviare i kit necessari per permettere all’ospedale di lavorare. Oggi si è in grado di analizzare massimo 70 tamponi al giorno. Pensate cosa accrescerebbe se una classe andasse in dad per un positivo, sarebbero necessari tra alunni, genitori e personale almeno 50 tamponi e si bloccherebbero tutte le altre attività di controllo. Non si può più attendere», spiega il sindaco Adamo Coppola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Torna alla home