Cilento

Agropoli: ecco le iniziative per la Giornata della Memoria

Giornata della Memoria, ad Agropoli la proiezione del film "Storia di una ladra di libri" presso il cineteatro De Filippo

Comunicato Stampa

26 Gennaio 2022

AGROPOLI. Domani, 27 gennaio, ricorre la Giornata della Memoria, in ricordo della Shoah e di tutte le vittime dell’Olocausto. Sarà un giorno dedicato al ricordo e alla riflessione, affinché nessuno dimentichi quegli avvenimenti e l’orrore non si ripeta.
Per questo l’amministrazione comune di Agropoli, guidata dal sindaco Adamo Coppola, ha voluto organizzare una serata presso il cineteatro Eduardo De Filippo con la proiezione gratuita del film «Storia di una ladra di libri» (inizio ore 19.30).

InfoCilento - Canale 79

La pellicola di Brian Percival è uscita nelle sale nel 2013. Si tratta dell’adattamento per il grande schermo del romanzo del 2005 dal titolo «La bambina che salvava i libri», dello scrittore australiano Markus Zusak.

La trama del film

Il film è ambientato nella Germania nazista e narra la storia di Liesel Meminger, una piccola ladra e del suo amore per i libri, che diventano un talismano contro l’orrore che la circonda. Per salvarli, è pronta a strapparli ai roghi nazisti o a sottrarli dalla biblioteca della moglie del sindaco. Ma i tempi si fanno sempre più difficili. Quando la famiglia putativa di Liesel accoglie un ebreo in cantina, tutto cambia: il mondo della ragazzina diventa all’improvviso più piccolo. E, al contempo, più vasto.

L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con la Mekané Produzioni; l’ingresso è consentito con green pass rafforzato e mascherine FFP2.

Il commento

«Ci sono ricorrenze, come il giorno della memoria, che vanno celebrate – ha detto il sindaco Adamo Coppola – l’iniziativa che abbiamo voluto proporre è diretta a tutti e in particolare ai più giovani. È a loro che dobbiamo continuare a trasmettere la testimonianza di una delle pagine più brutte della nostra storia affinché non si cada nuovamente negli errori del passato. Il nostro è un dovere morale e civile».

La giornata della Memoria

Il “Giorno della Memoria” è stato istituito per il 27 gennaio di ciascun anno.

La data commemorativa è quella dell’abbattimento dei cancelli del campo di Auschwitz, che avvenne alle ore 11:59, ma la data vuole ricordare più in generale una serie di eventi.

Insieme alla Shoah vengono commemorati tutti coloro che sono stati vittima delle leggi razziali, tra cui gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte e quanti, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio e a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home