Attualità

M5S: “Ospedale Roccadaspide, far partire al più presto il Progetto Autonomia”

I consiglieri regionali Ciarambino e Cammarano: “Il servizio di riabilitazione per pazienti colpiti da ictus e disabilità neurologiche istituito nel 2019 ma mai attivato”

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2022

Ospedale di Roccadaspide

Istituito all’ospedale di Roccadaspide perché fosse operativo già dal giugno del 2019 e destinato alla riabilitazione di pazienti colpiti da ictus e altre disabilità neurologiche o in cura per le conseguenze di fratture al femore, il cosiddetto “Progetto Autonomia” è allo stato un progetto fantasma. Parliamo di un servizio che avrebbe dovuto rispondere al fabbisogno di un’utenza di quasi 60mila abitanti, residenti in 25 comuni del comprensorio Cilentano. Eppure, sebbene si sia provveduto ad attrezzare un’intera struttura ambulatoriale, dotandola del personale necessario per le attività riabilitative, ad oggi il progetto, complice anche l’emergenza pandemica, non è stato fatto ancora partire. Nel frattempo, cittadini che necessitano di quel tipo di assistenza, sono costretti a percorrere decine di chilometri al giorno, tenuto conto anche delle ataviche difficoltà della viabilità del territorio”.

Lo dichiarano la vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e capogruppo regionale M5S Valeria Ciarambino e il presidente della Commissione Aree Interne e consigliere regionale M5S Michele Cammarano, che sulla questione hanno presentato una richiesta di audizione in Commissione Sanità.

“La struttura ambulatoriale di Recupero e Riabilitazione di Roccadaspide avrebbe dovuto essere, nelle intenzioni della Asl di Salerno, uno dei cinque punti di riferimento dell’intera provincia salernitana per prestazioni riabilitative. Garantire questo genere di assistenza equivale a migliorare la qualità della vita per tantissimi cittadini colpiti da patologie che, senza le necessarie terapie, potrebbero essere all’origine di invalidità anche di una certa gravità. Per questo – concludono i consiglieri – al fianco dei responsabili Asl e degli amministratori del territorio, vogliamo impegnarci perché siano superate tutte le criticità che ad ogni hanno impedito l’attivazione del progetto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home