Attualità

Agropoli, rifiuti abbandonati in strada: proteste dei residenti

Sfalci d'erba o residui di potatura abbandonati in strada irregolarmente e nessuno provvede alla loro raccolta

Roberta Foccillo

24 Gennaio 2022

AGROPOLI. Con l’apertura dell’isola ecologica alcuni rifiuti vanno necessariamente trasferiti nel sito di Malagenia e non possono essere lasciati in strada come l’umido o l’indifferenziato. E’ il caso degli sfalci d’erba o di potatura che, nonostante le regole, qualcuno abbandona comunque nella pubblica via.

Di fronte a tale atto di inciviltà, gli organi preposti sono impossibilitati ad intervenire in quanto all’interno dei sacchi non c’è nessun elemento che possa ricondurre all’incivile autore del gesto. Gli operatori ecologici, dal canto loro, lasciano i rifiuti in strada, non essendo tenuti a raccoglierli. Si crea quindi una fase d’impasse con le buste della spazzatura che fanno bella mostra di sé in strada e non vengono ritirate né da chi ha agito senza rispettare le regole, né da chi è deputato a farlo, almeno non immediatamente poiché alla fine a cedere sono proprio gli addetti al servizio.

Agropoli negli ultimi anni ha migliorato la qualità del servizio di raccolta differenziata e lo dimostrano anche i dati: la città, infatti, è rientrata quest’anno nei Comuni Ricicloni di Legambiente. Restano però talune criticità che vanno registrate.

I cittadini dal canto loro chiedono maggiore attenzione: «E’ vero che i rifiuti vengono abbandonati in strada in maniera irregolare, ma sarebbe giusto provvedere comunque alla raccolta per evitare una situazione indecorosa», dice un residente di via Dante Alighieri. Qui, all’incrocio con via Taverne, delle buste sono depositate da settimane, ma episodi simili si registrano anche alle spalle di via Risorgimento ed in altre aree della città. Togliere la spazzatura sarebbe la soluzione più ovvia, ma in questo modo a vincere sarebbe chi ha dimostrato la propria inciviltà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home