• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Volontari del Servizio Civile Francese ospiti a Buccino

Due giovani volontarie provenienti da Tolosa svolgeranno dei progetti con l'associazione Moby Dick

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Gennaio 2022
Condividi
Buccino panorama

L’associazione Moby Dick ETS – Alburni Sele Tanagro, a partire dal 22 gennaio ospiterà a Buccino due volontarie francesi impegnate nell’ambito di un Service Civique française della durata di tre mesi, un progetto che vede coinvolta come partner l’ONG francese Parcours Le Monde Sud Ouest.

Le due volontarie, Marie e Amandine, provenienti da Tolosa, lavoreranno alle progettualità coordinate da Moby Dick ETS – Alburni Sele Tanagro: principalmente quella del “Giardino Pedagogico Mimì e Peppino”, luogo intergenerazionale e bio-diverso che fa dell’orticultura didattica uno strumento per sensibilizzare le Comunità sulle tematiche ambientali attraverso metodologie di educazione non formale e transdisciplinari.

Idea progetto risultata vincitrice di un Progetto di Solidarietà nell’ambito del programma di Corpo Europeo di Solidarietà, ricevendo approvazione e finanziamento eche vedrà nelle prossime settimane l’organizzazione di un workshop di disegno in permacultura, facilitato dall’arch. Andrea Fiore, aperto al territorio ma anche ai volontari europei e appassionati regionali e nazionali.

Secondariamente, verranno coinvolte nell’ambito dei “Caffè linguistici”, occasioni di apprendimento non formale aperte gratuitamente ai giovani del territorio. Tali appuntamenti, con avvio previsto nei primi di febbraio, avranno ad oggetto la pratica delle lingue straniere, stando a stretto contatto con altri giovani in mobilità presenti a Buccino, come Maria, tirocinante Erasmus+ nell’ottobre 2021. L’associazione ha all’attivo altri due progetti europei, approvati dall’Agenzia Nazionale Giovani, il cui svolgimento è previsto nella seconda metà del 2022. Trattasi di due Youth Exchange. Il progetto Restart: nature in circolo, che coinvolgerà giovani dei Paesi della fascia Sud Europea (Spagna, Francia, Italia, Grecia e Romania) impegnati sui temi del turismo rurale e del rafforzamento delle reti giovanili che cooperano sulle strategie atte di “ritorno” ai paesi, elaborando proposte condivise.

Il progetto Far, che invece riguarderà la creazione di proposte volte allo sradicamento degli stereotipi che costituiscono la base dei fenomeni di razzismo, e che invece coinvolgerà dei paesi Extra-UE come Albania e Georgia.

s
TAG:buccinobuccino notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.