Approfondimenti

La sicurezza dei viaggi in auto per persone con disabilità

Redazione Infocilento

21 Gennaio 2022

In Italia, gli automobilisti disabili sono circa 560.000, che corrispondono l’1,6% del totale, e, secondo i dati riportati dall’ ACI, sono tra coloro che provocano il minor numero di incidenti annui. Le persone con disabilità sono però quelle che potrebbero riportare i danni più gravi se coinvolte in incidenti stradali, anche nei casi in cui il veicolo procedeva a velocità moderatamente ridotta. Anche il colpo di frusta che ricevono nel caso fossero urtati a veicolo fermo, risulta notevolmente più devastante che in una persona priva di disabilità.

L’adozione di misure di sicurezza specifiche per i disabili è una delle chiavi per la sicurezza personale, poiché questi incidenti per loro possono essere pericolosi e talvolta mortali per le persone con disabilità. La cosa più importante di cui i soggetti con ridotte o impedite capacità motorie hanno bisogno è adattare l’auto alle loro necessità. Uno specialista deve valutare la reattività muscolare del conducente, il tempo di reazione e la coordinazione complessiva.

 Per permettere la libera circolazione del mezzo bisogna richiedere la corretta documentazione, in modo tale da essere in regola e per poter usufruire di tutte le agevolazioni che lo Stato italiano può loro offrire (Iva, Irpef, bollo e imposta di trascrizione). Ogni modifica e adattamento del veicolo deve essere riportata sul libretto di circolazione, che verrà rilasciato dagli uffici della motorizzazione civile dopo un collaudo del veicolo stesso da parte di uno dei loro addetti.

Alcune variazioni sono obbligatorie per la salute e l’incolumità della persona con disabilità, sia nei casi in cui questa abbia il ruolo di passeggero che di autista.

Una di queste modifiche è la cintura di sicurezza per disabili, , uno dei dispositivi più importanti nel campo della sicurezza in auto. Un urto subito senza cintura di sicurezza allacciata, anche ad una bassa velocità (ad esempio, di appena 20km/h), può comportare gravi danni e in casi estremi essere addirittura fatale, in quanto la persona coinvolta nello scontro può anche essere sbalzata fuori dall’auto con il rischio di gravi lesioni, talvolta permanenti.

È essenziale controllare, nei casi in cui è coinvolta una carrozzina, che questa sia sempre fissata al pavimento del veicolo con le cinture omologate (del tipo a tre punti, imposte dal Codice della Strada) e con i relativi sistemi di tenuta e sicurezza.

Le auto per disabili possono supportare numerosi altri adattamenti significativi. Un’importante agevolazione è data dalla possibilità di gestire l’accelerazione e la frenata attraverso i comandi al volante.  Inoltre, grazie alle tecnologie più innovative si può anche montare un acceleratore wireless; questa funzione consente di guidare più sicuri tenendo entrambe le mani saldamente sul volante, così da poter controllare attraverso questi sistemi non solo i normali comandi già presenti sul volante e sul cruscotto, ma anche il freno e il cambio. Per la frenare vi e’ posta una levetta che risponde ad un comando diverso rispetto a quella che consente il comando elettronico dell’acceleratore. In questo modo si evita che il conducente si possa confondere e si riducono le possibilita’ di incidenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home