Attualità

Agropoli: concluso il restyling del campo “Torre”

Il campo Torre rimesso a nuovo. Il sindaco Adamo Coppola: «mantenuto impegno con cittadini e società sportive»

Comunicato Stampa

21 Gennaio 2022

Campo Torre

AGROPOLI. Sono terminati nei giorni scorsi gli interventi di restyling del campo sportivo Gianfranco Torre di Agropoli. I lavori hanno garantito la sistemazione del manto in erba sintetica, delle recinzioni, delle panchine e l’installazione di barriere antiurto. Le opere si erano rese necessarie visto lo stato di usura in cui versava il campo da calcio, non più risolvibili con l’ordinaria manutenzione.

L’impianto, intitolato ad un giovane calciatore prematuramente scomparso, in quasi quindici anni ha avuto un utilizzo continuo ed è stato a disposizione di tutte le società calcistiche locali e delle scuole calcio, che hanno potuto disputarvi partite ed allenamenti.

La sua omologazione per le gare ufficiali, però, risultava a rischio. Così l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, ha scelto di intervenire per rimetterlo a nuovo.

«L’impegno che avevamo preso con i cittadini, i tifosi e le società era quello di ripristinare il campo per renderlo nuovamente omologato e sicuro – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – Abbiamo anche attivato un ulteriore finanziamento ministeriale per completare le opere con il rifacimento degli spogliatoi».

«Purtroppo il covid ha fermato tante attività, ma non ci siamo fermati con la programmazione – ha proseguito il primo cittadino – A breve presenteremo una tappa italiana di corsa campestre che si svolgerà nell’area naturalistica di Trentova – Tresino che ci permetterà di tornare al centro dello sport nazionale».

Soddisfazione è stata espressa anche dal consigliere delegato allo sport Giuseppe Cammarota: «Gli interventi al campo Torre erano necessari e non più differibili. Ci sono centinaia di atleti, tra cui tantissimi bambini delle scuole calcio, che usufruiscono dell’impianto e hanno diritto ad avere una struttura moderna e sicura».

«Abbiamo sempre detto che Agropoli è la Città dello Sport e affinché resti tale è fondamentale avere strutture adeguate e all’avanguardia. A breve inaugureremo anche il palazzetto Andrea Di Concilio, completamente rinnovato, mentre sono già partiti i lavori per dotare il campo Gianfranco Polito di un manto in erba sintetica», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Torna alla home