Approfondimenti

Trapianto capelli: cos’è e come funziona

Redazione Infocilento

18 Gennaio 2022

Medico di base

Il trapianto dei capelli rappresenta un’operazione chirurgica che viene effettuata per la risoluzione di particolari problematiche quali:

– calvizie;

– alopecia;

– caduta patologica dei capelli;

– patologie particolari.

Perché viene effettuato il trapianto dei capelli?

Come anticipato precedentemente, il trapianto viene effettuato per contrastare problematiche fisiche. Uno dei principali obiettivi di questa operazione è senza dubbio quello di combattere la caduta dei capelli.

Il trapianto dei capelli è un intervento che viene consigliato da una figura medica attendibile al seguito di analisi e controlli specifici. Per cui, prima di iniziare un simile trattamento, la figura professionale valuterà in modo attento lo stato clinico del paziente, così da valutarne le condizioni di salute.

Caratteristiche del trapianto dei capelli

Il trapianto dei capelli, identifica un’operazione ben strutturata, con diversi step da seguire. Nonostante questa condizione, però, può essere effettuato in modalità diverse.

Vi sono diversi fattori in base ai quali si modifica la modalità di intervenire sulla perdita dei capelli, i principali sono:

– stato di salute del paziente;

– tempi di recupero.

Come funziona il trapianto dei capelli?

Questo tipo di trattamento è un’operazione chirurgica a tutti gli effetti, per cui deve essere necessariamente eseguita da un chirurgo specializzato. L’intervento prevede l’anestesia locale, per cui risulta poco invasivo e non provoca dolore. Prima di iniziare, il chirurgo interessato si preoccupa di analizzare attentamente la cartella clinica del paziente, ed effettua una visita preliminare. Prima di procedere con il trapianto dei capelli, inoltre, è fondamentale eseguire alcuni esami diagnostici, utili per proseguire il percorso. Tra questi, i principali sono:

– Marker dell’epatite B,C e dell’HIV;

– Emocromo.

Quanto dura questa tipologia di intervento?

Il trapianto dei capelli, non è un intervento uguale per tutti. Questo varia infatti a seconda del paziente e della zona da trattare, per cui ogni persona necessita di un intervento personalizzato.

Quando bisogna eseguire il trapianto dei capelli?

Una delle prime cose da considerare quando si parla del trapianto dei capelli, è che quest’intervento non va effettuato nei soggetti che hanno meno di 30 anni, questo perché, la crescita dei capelli può poi risultare non omogenea a causa dei follicoli asportati.

Inoltre, è bene farsi visitare da un medico, in quanto in casi di cardiopatie, il trapianto non può essere effettuato. Questo intervento è invece indicato in specifici casi, come:

– presenza di aree cicatriziali;

– calvizie androgenetica;

– desiderio di aumentare la quantità di capelli.

Modalità di svolgimento dell’operazione

Il trapianto dei capelli può essere effettuato in modalità diverse. Le principali opzioni chirurgiche sono:

– Tecnica F.U.T: questa particolare procedura prevede il prelievo di una losanga di cuoio capelluto;

– Tecnica F.U.E: è diversa dalla precedente in quanto prevede il prelievo di singole unità follicolari.

Prezzo del trapianto dei capelli

Trattandosi di un’operazione chirurgica a tutti gli effetti, i costi possono variare ampiamente. E’ importante affidarsi alle migliori cliniche trapianto capelli Italia. Il costo del trattamento dipende principalmente dalla zona da trattare. In linee generali, quest’intervento può costare dai 3.000 ai 6.000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home