Cilento

La scuola a Camerota riparte in sicurezza: negativi i tamponi sugli alunni

Tutti negativi i 210 test antigenici effettuati su adulti e bambini che frequentano la scuola a Camerota

Comunicato Stampa

18 Gennaio 2022

CAMEROTA. Tutti negativi i 210 test antigenici effettuati su adulti e bambini che frequentano gli ambienti scolastici del Comune di Camerota. Lo screening, voluto dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta e dall’amministrazione comunale, di concerto con la dirigente scolastica Rosanna Casalino, si è tenuto ieri, lunedì, al centro sociale polifunzionale ‘Federico Giuliani’.

A garantire l’ordine e la sicurezza, il gruppo di Protezione Civile Comunale, coordinato da Mariateresa Reda, e la Croce Gialla del presidente Gerardo Pellegrino. I tamponi sono stati effettuati dal laboratorio d’analisi D’Arena. Allo screening hanno preso parte gli alunni delle quattro frazioni del Comune di Camerota con un’età compresa tra i 4 e i 12 anni, il corpo docenti, il personale Ata, i dipendenti del servizio di refezione scolastica e i dipendenti addetti al trasporto scolastico.

«Ringraziamo per il lavoro svolto tutte le persone che si sono impegnate in questa giornata di mappatura del contagio molto importante per la ripresa in sicurezza della scuola qui a Camerota – dichiara il primo cittadino Mario Salvatore Scarpitta -. Ringrazio la protezione civile comunale, i sanitari impegnati e tutto il comparto scuola. La tranquillità delle famiglie della nostra comunità è primaria per noi. Camerota ha attraversato un periodo turbolento, con la curva dei contagi che dopo le feste si è innalzata in linea con i dati regionali e nazionali. La responsabilità e il senso civico di tutti, ha fatto sì che si rientrasse subito e adesso i numeri sono in netto miglioramento».

«Insieme al sindaco e all’istituto comprensivo di Camerota abbiamo ritenuto opportuno organizzare questa giornata di screening e per fortuna tutti i tamponi hanno dato esito negativo – aggiunge l’assessore all’Istruzione Vincenza Perazzo -. Questa cosa ci deve dare maggiore serenità e nel contempo non deve farci abbassare la guardia, bisogna continuare a rispettare le regole per vivere una vita sempre più vicina a quella normalità che tanto ci manca».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home