Cilento

La scuola a Camerota riparte in sicurezza: negativi i tamponi sugli alunni

Tutti negativi i 210 test antigenici effettuati su adulti e bambini che frequentano la scuola a Camerota

Comunicato Stampa

18 Gennaio 2022

CAMEROTA. Tutti negativi i 210 test antigenici effettuati su adulti e bambini che frequentano gli ambienti scolastici del Comune di Camerota. Lo screening, voluto dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta e dall’amministrazione comunale, di concerto con la dirigente scolastica Rosanna Casalino, si è tenuto ieri, lunedì, al centro sociale polifunzionale ‘Federico Giuliani’.

A garantire l’ordine e la sicurezza, il gruppo di Protezione Civile Comunale, coordinato da Mariateresa Reda, e la Croce Gialla del presidente Gerardo Pellegrino. I tamponi sono stati effettuati dal laboratorio d’analisi D’Arena. Allo screening hanno preso parte gli alunni delle quattro frazioni del Comune di Camerota con un’età compresa tra i 4 e i 12 anni, il corpo docenti, il personale Ata, i dipendenti del servizio di refezione scolastica e i dipendenti addetti al trasporto scolastico.

«Ringraziamo per il lavoro svolto tutte le persone che si sono impegnate in questa giornata di mappatura del contagio molto importante per la ripresa in sicurezza della scuola qui a Camerota – dichiara il primo cittadino Mario Salvatore Scarpitta -. Ringrazio la protezione civile comunale, i sanitari impegnati e tutto il comparto scuola. La tranquillità delle famiglie della nostra comunità è primaria per noi. Camerota ha attraversato un periodo turbolento, con la curva dei contagi che dopo le feste si è innalzata in linea con i dati regionali e nazionali. La responsabilità e il senso civico di tutti, ha fatto sì che si rientrasse subito e adesso i numeri sono in netto miglioramento».

«Insieme al sindaco e all’istituto comprensivo di Camerota abbiamo ritenuto opportuno organizzare questa giornata di screening e per fortuna tutti i tamponi hanno dato esito negativo – aggiunge l’assessore all’Istruzione Vincenza Perazzo -. Questa cosa ci deve dare maggiore serenità e nel contempo non deve farci abbassare la guardia, bisogna continuare a rispettare le regole per vivere una vita sempre più vicina a quella normalità che tanto ci manca».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Punto nascita di Sapri verso la chiusura (FdI): Del Mastro, “Ecco la sanità di De Luca”. Nuzzo: “Silenzio assordante dalla Regione”

“Un silenzio assordante ha accompagnato la notizia di ieri circa la decisione della Regione Campania di chiudere il punto nascita di Sapri. Non più attacchi al Governo, non più menzione […]

Torna alla home