Cilento

Felitto comune virtuoso: superato il 90% di vaccinati

L'esempio di Felitto: raggiunto e superato il 90% di vaccinati con prima dose. Le terze dosi sono oltre il 60%

Katiuscia Stio

18 Gennaio 2022

Vaccino

FELITTO. Le vaccinazioni rappresentano una priorità. Lo dicono dal governo e lo ripetono gli amministratori dei vari enti locali. Grazie al vaccino non si evita il covid-19 ma si evita la forma grave della malattia. Lo confermano anche i dati. Il tasso di ricovero in terapia intensiva per i non vaccinati è 26,7 ogni 100mila, mentre per chi ha completato il ciclo vaccinato con la dose booster si ferma allo 0,9.

Non solo: nei soggetti vaccinati con dose aggiuntiva l’efficacia nel prevenire la diagnosi e i casi di malattia severa è pari rispettivamente al 68,8% e al 98%. Tutto ciò emerge nell’ultimo report settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità che fotografa l’impatto della vaccinazione sulla prevenzione di infezioni, ricoveri e decessi.

Nel Cilento la campagna vaccinale prosegue a ritmo serrato dopo le polemiche iniziali. Gli open day che determinavano caos e assembramenti, hanno lasciato il posto, nella gran parte dei casi, alle convocazioni, gestite direttamente dall’Asl. Laddove vengono organizzati open day periodici, soprattutto nei piccoli centri, si accede comunque su prenotazione.

I risultati fin ora sono positivi. Superato quasi ovunque il 40% di terze dosi somministrate; le prime dosi, invece, non sono mai al di sotto del 70%.

Tra i comuni virtuosi spicca Felitto. «Il 93 % della popolazione felittese ha aderito alla campagna vaccinale», dicono con orgoglio dal Comune. Infatti il 93% dei cittadini ha effettuato la prima dose di vaccino, pari a 1044 persone; l’86% ha ricevuto anche la seconda dose (965 persone). Un numero più basso quest’ultimo, ma bisogna tener conto che vi è chi si è sottoposto all’inoculazione del monodose Jhonson, che pertanto non riceve la seconda dose ma direttamente la booster, ovvero la terza dose. In questo caso Felitto ha raggiunto già il 66% con l’inoculazione di 741 vaccini. I numeri sono destinati a crescere vista la grande adesione registrata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Torna alla home