• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Felitto comune virtuoso: superato il 90% di vaccinati

L'esempio di Felitto: raggiunto e superato il 90% di vaccinati con prima dose. Le terze dosi sono oltre il 60%

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 18 Gennaio 2022
Condividi
Vaccino

FELITTO. Le vaccinazioni rappresentano una priorità. Lo dicono dal governo e lo ripetono gli amministratori dei vari enti locali. Grazie al vaccino non si evita il covid-19 ma si evita la forma grave della malattia. Lo confermano anche i dati. Il tasso di ricovero in terapia intensiva per i non vaccinati è 26,7 ogni 100mila, mentre per chi ha completato il ciclo vaccinato con la dose booster si ferma allo 0,9.

Non solo: nei soggetti vaccinati con dose aggiuntiva l’efficacia nel prevenire la diagnosi e i casi di malattia severa è pari rispettivamente al 68,8% e al 98%. Tutto ciò emerge nell’ultimo report settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità che fotografa l’impatto della vaccinazione sulla prevenzione di infezioni, ricoveri e decessi.

Nel Cilento la campagna vaccinale prosegue a ritmo serrato dopo le polemiche iniziali. Gli open day che determinavano caos e assembramenti, hanno lasciato il posto, nella gran parte dei casi, alle convocazioni, gestite direttamente dall’Asl. Laddove vengono organizzati open day periodici, soprattutto nei piccoli centri, si accede comunque su prenotazione.

I risultati fin ora sono positivi. Superato quasi ovunque il 40% di terze dosi somministrate; le prime dosi, invece, non sono mai al di sotto del 70%.

Tra i comuni virtuosi spicca Felitto. «Il 93 % della popolazione felittese ha aderito alla campagna vaccinale», dicono con orgoglio dal Comune. Infatti il 93% dei cittadini ha effettuato la prima dose di vaccino, pari a 1044 persone; l’86% ha ricevuto anche la seconda dose (965 persone). Un numero più basso quest’ultimo, ma bisogna tener conto che vi è chi si è sottoposto all’inoculazione del monodose Jhonson, che pertanto non riceve la seconda dose ma direttamente la booster, ovvero la terza dose. In questo caso Felitto ha raggiunto già il 66% con l’inoculazione di 741 vaccini. I numeri sono destinati a crescere vista la grande adesione registrata.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieCoronavirusfelittofelitto notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Casa di Comunità Pollica

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Si tratta di un progetto di fondamentale utilità per il potenziamento del…

Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, morto in un incidente con il trattore: “Quattro decessi in pochi mesi, serve la revisione obbligatoria”

Pasquale Di Luccio morto dopo cinque mesi di agonia a causa del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.