Attualità

Capaccio rende omaggio a Raffaella Carrà: istituito il Premio Nazionale

L'amministrazione comunale, ha deciso di rendere omaggio ad una delle icone indiscusse istituendo il "Premio Nazionale Raffaella Carrà"

Roberta Foccillo

18 Gennaio 2022

Raffaella Carrà

CAPACCIO PAESTUM. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, ha deciso di rendere omaggio, ad una delle icone della tv, più amate di sempre; istituendo il “Premio Nazionale Raffaella Carrà“.

Premio Raffaella Carrà: l’iniziativa

Un premio dedicato alla sua carriera e alla favola della sua vita, un percorso professionale lungo sessant’anni; sapendo regalare sempre sorrisi a tutti i telespettatori che con lei si sono sentiti tutti un pò cantanti, ballerini e conduttori.

Il riconoscimento sarà assegnato a tutti coloro che, nel campo della danza, del canto, dello sport, del giornalismo, del sociale, o con un atto di generosità, si sono contraddistinti durante l’anno.

La serata spettacolo, sarà realizzata nella suggestiva location dell’Arena, sita nell’area Archeologica di Paestum.

Breve cenno alla carriera

Durante la sua lunga carriera, Raffaella Carrà, è diventata un’icona della musica e della televisione italiana, riscontrando grandi consensi anche all’estero, soprattutto in Spagna e America Latina.

Molte delle sue canzoni, come Tanti auguri, Rumore, Pedro, Fiesta, Ballo ballo, sono diventate negli anni dei veri e propri tormentoni. Il suo più grande successo è stato però il singolo “Do it do it again”, versione inglese di A far l’amore comincia tu, il primo brano di un’artista donna italiana a piazzarsi al secondo posto nella classifica dei singoli più venduti in Inghilterra, vendendo oltre 21 milioni di copie nel mondo.

Nel corso della sua carriera, ha venduto oltre 60 milioni di dischi. Ha vinto anche due dischi d’oro postumi, per il brano Tanti auguri, del 1978 e per la raccolta I miei successi. L’artista è scomparsa a Roma all’età di 78 anni.

Il commento

Ogni anno, organizziamo eventi e manifestazioni allo scopo di valorizzare il territorio e, allo stesso tempo, offrire alle famiglie, residenti e turisti, momenti di incontro e di intrattenimentocosì evidenziano da palazzo di cittàla manifestazione dedicata alla Carrà, non vuole essere semplicemente una commemorazione, ma un vero e proprio evento in ricordo di una protagonista dello spettacolo italiano che ha fatto divertire, commuovere ed emozionare”.

L’evento si svolgerà nel pieno rispetto di tutte le norme vigenti, volte a contrastare i contagi da Covid-19.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home