Cilento

Discarica a cielo aperto a Vibonati: intervengono i carabinieri

Nell’aria sarebbe stata notata anche “la presenza di un tubo di condotta che potrebbe trasportare il percolato dal centro di raccolta al fiume e quindi al mare”

Redazione Infocilento

15 Gennaio 2022

Una discarica a cielo aperto, con alcuni rifiuti ammassati e sotterrati nel tempo, è stata ritrovata nei pressi del centro raccolta rifiuti del comune di Vibonati, in località Santa Lucia. A denunciarlo ai Carabinieri della locale stazione, intervenuti sul posto nel primo pomeriggio di oggi, il gruppo di minoranza “Entra nel Futuro”, allertato “dalle segnalazioni di alcuni cittadini”. 

Ma non solo rifiuti: nell’aria sarebbe stata notata anche “la presenza di un tubo di condotta che potrebbe trasportare il percolato dal centro di raccolta al fiume e quindi al mare” come specificano in una nota i consiglieri G. Scognamiglio, Ruocco, De Filippo e A. Scognamiglio. 

Oggi abbiamo preso coscienza di un vero e proprio disastro ecologico che, da anni, si perpetua silenziosamente creando danno alla nostra salute e a quella delle generazioni che verranno. Terremo aggiornati i cittadini sul prosieguo di questa faccenda che, indistintamente, tocca ognuno di noi” si conclude la nota stampa. 

Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri forestali per i rilievi del caso. 

“L’area in cui sono stati ritrovati i rifiuti interrati in località Vecchio non ha nulla a che vedere con il centro di raccolta che dopo il sequestro avvenuto negli anni scorsi è dotato dell’Autorizzazione unica ambientale per lo smaltimento delle acque di primo e di secondo livello del piazzale. Il percolato viene conservato all’interno di vasche e poi smaltito con apposite ditte specializzate. I rifiuti rinvenuti molto probabilmente appartengono al passato perché fino al decreto Ronchi del 1997, i rifiuti urbani venivano gestiti in discarica e fatti marcire in Loco. Negli anni scorsi ,metà anni 2000, furono effettuate alcune bonifiche dell’antica discarica  anche attraverso degli appositi carotaggi. In settimana faremo piena luce sull’intera vicenda, caratterizzando i rifiuti e poi smaltendoli come prevede la normativa vigente. Su questi temi, sui rifiuti abbandonati occorre alzare il livello del controllo”. Questo il commento del sindaco Manuel Borrelli. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home