Coronavirus

Sanza, sabato screening su popolazione scolastica

Appuntamento sabato 15 gennaio, a partire dalle ore 14.00

Comunicato Stampa

13 Gennaio 2022

SANZA. Nel pomeriggio di sabato 15 gennaio, a partire dalle ore 14.00 la popolazione scolastica. Alunni di ogni ordine e grado, dalla scuola dell’infanzia, le elementari e gli studenti delle scuole Medie di Sanza, potranno effettuare in modalità Drive, accompagnati in auto da un genitore, lo screening di controllo al Covid 19.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, ha predisposto questo necessario momento di indagine sulla condizione della popolazione scolastica al fine di garantire sicurezza e serenità alle famiglie, in vista del rientro a scuola degli alunni di Sanza, previsto per lunedì 17 gennaio.

Dalle ore 14.00 le famiglie interessate si dovranno recare in Piazza Aviere Ciorciari, dove sarà allestita una postazione per l’esecuzione di tamponi rino-faringeo con modalità “drive trough”. Le attività di screening saranno effettuate scaglionate per orario in rigoroso ordine alfabetico.

Nelle prossime ore, le famiglie delle singole classi, saranno avvisate, con il supporto dei rappresentanti dei genitori in collaborazione con l’assessore alle politiche sociali del Comune, dell’orario di convocazione per i propri figli. L’organizzazione logistica del tutto è curata dalla Protezione Civile Gruppo Lucano, sezione di Sanza, a cui va il profondo ringraziamento da parte dell’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Torna alla home