Calcio

Giuseppe Funicello: “Per noi ora inizia un sogno, l’esordio in Serie C”

I sogni nel cassetto di Giuseppe Funicello tecnico, di origini cilentane, del SoccerViza Futbol Club de Talamanca, team del Costarica.

Christian Vitale

9 Gennaio 2022

giuseppe-funicello

Giuseppe Funicello ha lasciato da piccolo l’Italia, ed il Cilento, andando a vivere negli Usa. Il classe 1987 è nato ad Agropoli ma la sua famiglia originaria di San Mango Cilento, frazione di Sessa Cilento, si è trasferita nel Connecticut a Norwalk. Giuseppe ha calcato cosi i campi di Italia, Usa, Inghilterra, Finlandia e Islanda prima di approdare in Costa Rica e iniziare la sua carriera da tecnico. Abbiamo raggiunto per qualche battuta lo stesso Giuseppe Funicello che nei prossimi giorni esordirà nella Serie C del Costarica con il SoccerViza Futbol Club de Talamanca.

Avevamo lasciato qualche mese fa mister Giuseppe Funicello in Costarica come osservatore e allenatore di giovani. Momento difficile anche li purtroppo?

“Il periodo causa virus non è dei migliori da nessuna parte ora. Dobbiamo farci forza e lo sport è spesso una valvola di sfogo e distrazione per tutti. La mia carriera mi ha portato ad allenare e cercare giovani talenti. Da tempo sono in Costa Rica dove pian piano abbiamo gettato le basi per costruire un club pronto ora al suo debutto ufficiale. Sono entusiasta di questa sfida e di questo viaggio”.

Un percorso che negli ultimi mesi ha accelerato decisamente vero?

Nei mesi scorsi ho avuto la fortuna di incontrare una leggenda della comunità calcistica locale Wilbur Rodrique che possedeva una squadra in Serie C. Al signor Wilbur, che poi ci ha lasciato per sempre, purtroppo era stato recentemente diagnosticato un cancro ma uno dei suoi desideri era quello di fornire alla popolazione della Regione di Talamanca una squadra di calcio ed un punto di ritrovo per giovani e per famiglie”.

Da una società che stava per chiudere è nata cosi il SoccerViza Futbol Club de Talamanca giusto?

“Si, cosi è nato il SoccerViza Futbol Club de Talamanca. Abbiamo rilevato il club e rinominato con la voglia di continuare la tradizione e la dedizione che aveva nel cuore il signor Wilbur. L’intenzione è quella di far diventare questa squadra un club professionistico portandolo sino ai massimi livelli del futbol costaricano. Il desiderio sarebbe quello di promossi in questa stagione con l’obiettivo di giungere in 5 anni nella massima serie calcistica locale”.

Esordio alle porte si inizia tra una settimana. Carichi?

“Decisamente carichi. Abbiamo ufficialmente iniziato a lavorare come un vero club a dicembre. Abbiamo portato via i giocatori dalla strada senza scarpe e senza povertà e giorno dopo giorno abbiamo creato un ambiente fantastico per loro. Ora sono felici e si stanno godendo questo ambiente fantastico. Abbiamo svolto alla grande diversi test di preseason e ora alle porte arriverà il nostro vero debutto fissato al 16 gennaio”.

Cosa può dare Giuseppe Funicello a questi ragazzi?

“Posso dare loro tutta la mia passione per questo sport. Abbiamo costruito questo progetto dal nulla e ora ci prepariamo a giocare in Serie C: è una storia incredibile ed ora stiamo anche raccogliendo fondi per costruire il nostro stadio. Ho giocato nel calcio europeo e voglio portare un livello e uno standard alto anche qui in Costa Rica. Sarà un progetto difficile, ma ora a tutti gli effetti è anche il mio sogno. La Serie A del Costa Rica? La paragonerei al livello della Serie C in Italia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

Oggi la conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home