Attualità

Il Cilento protagonista nel calendario ufficiale del Calcio Napoli | FOTO

La SSC Napoli ha dedicato il suo calendario 2022 alla tutela dell'ambiente e il Cilento e il Vallo di Diano sono protagonisti!

Ernesto Rocco

5 Gennaio 2022

Nel calendario ufficiale 2022 del Calcio Napoli, dedicato alla tutela dell’ambiente, su 14 foto ben sette sono del Territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Palinuro, Monte Cervati, Marina di Camerota, Paestum, Monti Alburni, Capelli di Venere (Casaletto Spartano) e Vallo di Diano.

«In qualità di Presidente del più grande Parco Nazionale d’Italia non posso che essere entusiasta e grato per la sensibilità dimostrata – le parole di Tommaso Pellegrino – L’aver voluto proporre gli atleti della Sua squadra come dei moderni paladini dell’ambiente, con particolare riguardo ai luoghi incontaminati e a volte anche poco conosciuti che abbiamo la fortuna di avere nella nostra Regione, rappresenta certamente un nobile messaggio indirizzato soprattutto alle nuove generazioni che non potranno non recepirlo grazie al carisma dei calciatori coinvolti nella realizzazione del calendario».

Il Calendario Ufficiale SSC Napoli è un progetto a cui la Società tiene molto, e grazie al quale riusciamo ad estendere il valore del nostro brand oltre il campo ed a dialogare con tifosi e sponsor oltre le giornate di gara” dichiara Alessandro Formisano – Head of Operations, Marketing and Sales. “La sfida tematica per il 2022 è la promozione di un comportamento più responsabile verso una maggiore ecosostenibilità. Tutti siamo chiamati ad un maggiore impegno nella partita a favore dell’ambiente: sportivi, club, federazioni, tifosi, istituzioni ed imprese devono porre il tema ambientale al centro delle proprie azioni”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Bodybuilding: esordio stagionale vittorioso per Giusy Sansone

La cilentana ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria Figure trained, specialità che richiede una bassissima percentuale di massa grassa

Carmine Infante

30/06/2025

Torna alla home