Calcio

Dilettanti: slitta la ripresa dei campionati regionali

Slitta la ripresa dei campionati dilettantistici come comunicato nel pomeriggio dalla LND Campania. Non si scende in campo nel weekend

Christian Vitale

3 Gennaio 2022

Agropoli calcio

Nel pomeriggio di oggi è arrivata da parte della LND Campania la comunicazione dello slittamento dei campionati a carattere regionale dei dilettanti. La notizia, nell’aria da qualche giorno e che si allinea a quelle già prese da altri Comitati regionali, porterà cosi i vari tea a non scendere in campo nel prossimo week-end.

LND Campania, dilettanti : rinviata la ripartenza dei tornei

Per il Campionato di Eccellenza le gare del secondo turno del girone di ritorno sono state rinviate a data da destinarsi. Sospensione sino al 23 gennaio, invece, per i tornei dalla Promozione alla Terza Categoria. Identico periodo di pausa forzata anche per i tornei di calcio a 5 come la Serie C2 e la Serie D, e le Under 19 di Calcio a 11 e Calcio a 5. Lo stop riguarderà, ovviamente, anche il calcio in rosa con l’Eccellenza femminile ferma sempre sino al 23 gennaio. Tornerà in campo tra il 15 ed il 16 gennaio, al momento, la Coppa Italia che riguarda le squadre di Eccellenza femminile e quella di Promozione ed Eccellenza maschile mentre ancora non si conosce la data per la stessa manifestazione per i team di futsal.

Settore giovanile: ecco i provvedimenti

Slittano i Campionati di Settore Giovanile Regionali e Provinciali (Under 18, Under 17 e Under 15) e relativi Tornei (Under 16 e Under 14). La ripresa è prevista al momento per il 30 gennaio e si permetterà di recuperare le gare fino ad ora rinviate. Stop anche per l’attività di base fino a nuove indicazioni da parte del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC.

I recuperi

I recuperi delle gare di Campionato (sia di Calcio a Undici, sia di Calcio a Cinque) saranno riprogrammati e pubblicati. Le società potranno accordarsi per effettuarli nei fine settimana dell’8/9 gennaio 2022 e 15/16 gennaio 2022, nel rispetto delle turnazioni previste. Le società potranno continuare ad allenarsi, nel rispetto del Protocollo Covid-19 della FIGC e del D.L. n. 229 del 30 dicembre 2021.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home