Curiosità

Benvenuto 2022! Tutti i numeri del nuovo anno

Ecco il calendario completo dei giorni festivi del 2022

Angela Bonora

1 Gennaio 2022

Il nuovo anno è arrivato, il 2022! Il 2021 non è stato l’anno dei ponti, ma il 2022 promette di essere un po’ più generoso. Potrebbe essere, quindi, l’occasione giusta per organizzare uno di quei viaggi rimandati da tempo a causa del Covid o per programmare un weekend lungo in uno dei luoghi più ambiti d’Europa, d’Italia o meglio ancora del Cilento. Vediamo il calendario per scoprire quando ci sarà la possibilità di strappare qualche giorno di ferie o riposo extra.

Ecco il calendario completo dei giorni festivi del 2022:

1 Gennaio – Capodanno, sabato
6 Gennaio – Epifania, giovedì
1 Marzo – Carnevale, martedì
17 Aprile – Pasqua, domenica
18 Aprile – Pasquetta o Lunedì dell’Angelo, lunedì
25 Aprile – Festa della Liberazione, lunedì
1 Maggio – Festa dei lavoratori, domenica
2 Giugno – Festa Nazionale della Repubblica, giovedì
15 Agosto – Ferragosto, lunedì
1 Novembre – Tutti i santi, martedì
8 Dicembre – Immacolata Concezione, mercoledì
24 Dicembre – Vigilia di Natale, sabato
25 Dicembre – Natale, domenica
26 Dicembre – Santo Stefano, lunedì
31 Dicembre – San Silvestro, sabato

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna l’allerta meteo: nuovo avviso per forti temporali e grandine

L'avviso è valido a partire dalle ore 14:00 di oggi, mercoledì 26 marzo

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

Sicurezza online nell’era digitale, rischi nascosti e soluzioni efficaci: Convergenze presenta “My SafeNet”

Ecco come proteggersi dalle truffe online. La cybersecurity non è più un problema solo per grandi aziende, ma riguarda tutti noi, ogni giorno

Una legge regionale per valorizzare le Pro Loco, parte tour del consigliere regionale Andrea Volpe

Il tour avrà l'obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi per affinare il testo della legge e garantire che risponda in modo concreto alle esigenze delle associazioni coinvolte.

Giffoni Film Festival, Gubitosi: lascio la direzione

“L’idea resterà nelle mani del team che ho formato, io mi occuperò di produzione e divulgazione per i ragazzi”

Oggi, 20 marzo 2025: equinozio di Primavera

A differenza di quanto molti credono, la data dell'equinozio non è fissa

Angela Bonora

20/03/2025

Coldiretti Campania in corteo a Parma: tra i 1000 rappresentanti anche il comune di Pollica con il sindaco, Stefano Pisani

Coldiretti ha scelto la sede dell’Autorità Europea per la sicurezza alimentare per poter avanzare le proprie richieste a difesa del Made in Italy e quindi degli interessi dell’intero comparto agricolo

Sanità, calo dei vaccini per i tumori HPV in Campania: “Dati preoccupanti, occorre una strategia regionale”

“Tra le azioni principali da mettere in campo il potenziamento delle attività di sensibilizzazione, con il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti, un piano d’azione per il recupero delle vaccinazioni"

Trasporti: domani treni fermi, venerdì a rischio gli autobus di Busitalia

Settimana nera sul fronte dei trasporti. Domani (mercoledì) stop ai treni. Venerdì sciopero dei bus

Ernesto Rocco

18/03/2025

Forte scossa di terremoto in provincia di Potenza: avvertita anche in Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

Sisma di magnitudo 4.2 avvertito in varie località delle province di Potenza e Salerno

Agricoltori Coldiretti della Campania in marcia verso Parma

Domani ho una manifestazione in difesa della salute

Torna alla home