Curiosità

Benvenuto 2022! Tutti i numeri del nuovo anno

Ecco il calendario completo dei giorni festivi del 2022

Angela Bonora

1 Gennaio 2022

Il nuovo anno è arrivato, il 2022! Il 2021 non è stato l’anno dei ponti, ma il 2022 promette di essere un po’ più generoso. Potrebbe essere, quindi, l’occasione giusta per organizzare uno di quei viaggi rimandati da tempo a causa del Covid o per programmare un weekend lungo in uno dei luoghi più ambiti d’Europa, d’Italia o meglio ancora del Cilento. Vediamo il calendario per scoprire quando ci sarà la possibilità di strappare qualche giorno di ferie o riposo extra.

Ecco il calendario completo dei giorni festivi del 2022:

1 Gennaio – Capodanno, sabato
6 Gennaio – Epifania, giovedì
1 Marzo – Carnevale, martedì
17 Aprile – Pasqua, domenica
18 Aprile – Pasquetta o Lunedì dell’Angelo, lunedì
25 Aprile – Festa della Liberazione, lunedì
1 Maggio – Festa dei lavoratori, domenica
2 Giugno – Festa Nazionale della Repubblica, giovedì
15 Agosto – Ferragosto, lunedì
1 Novembre – Tutti i santi, martedì
8 Dicembre – Immacolata Concezione, mercoledì
24 Dicembre – Vigilia di Natale, sabato
25 Dicembre – Natale, domenica
26 Dicembre – Santo Stefano, lunedì
31 Dicembre – San Silvestro, sabato

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

11 luglio: la festa di San Mauro Martire a Capizzo. Ecco il culto del Santo e le tradizioni nel Cilento

San Mauro: Venerato diffusamente in diverse zone d’Italia, solennemente festeggiato anche nel Cilento. La festa di Capizzo

Concepita Sica

10/07/2025

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Il 7 luglio è la Giornata Mondiale del Cioccolato: ecco perché si festeggia

Alcuni studi hanno dimostrato che un consumo moderato può favorire la salute cardiovascolare e migliorare l’umore grazie alla serotonina

Angela Bonora

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Torna alla home