Attualità

Cilento: un altro anno senza la magia del presepe vivente

Un altro anno senza il presepe vivente: un evento che animava tante piccole comunità trasformandole in piccole Betlemme

Costabile Pio Russomando

30 Dicembre 2021

Natale è ormai passato. Le festività di quest’anno, come quelle del 2020, hanno un sapore diverso, essendo venute a mancare tante tradizioni e iniziative. Se quelle più radicate come la focara, si sono comunque svolte nonostante le restrizioni dovute al covid, altri appuntamenti sono stati rinviati a causa delle disposizioni in vigore. Nei borghi del Cilento, ad esempio, per il secondo anno consecutivo è venuta meno la magia della natività che si era soliti rivivere in tante comunità, pronte a trasformarsi in piccole Betlemme per dar vita ad un grande classico delle feste natalizie: il presepe vivente.

Tra gli appuntamenti più suggestivi e quello con maggiori edizioni alle spalle c’è l’evento di Monteforte. Quest’anno era tutto pronto per l’evento, ma poi un’ordinanza del presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ne ha imposto l’annullamento. La rappresentazione è solo rinviata al prossimo anno, quando gli organizzatori torneranno ad inscenare l’evento tra le caratteristiche case del borgo antico e le botteghe storiche.

Il presepe si sviluppa su una serie di tappe, passando per il vecchio forno del pane, la bottega del fabbro, la casa del massaro e del bracciante, le botteghe del calzolaio e dell’impagliatore ed è possibile veder rivivere tutti questi antichi mestieri ormai scomparsi. Infine, nei pressi della chiesa dell’Assunta, in una stalla abbandonata, viene simulata la magia della natività.

Anche Agropoli è città legata alla tradizione del presepe vivente che negli ultimi anni ha assunto le caratteristiche di una rappresentazione teatrale e in musical. Una scelta che non soddisfa tutti ma basta per attirare centinaia di visitatori nel borgo antico. L’evento sarebbe giunto alla sua quarantaduesima edizione, confermandosi uno degli appuntamenti più longevi.

Tra i presepe viventi più suggestivi vanno menzionati anche quelli di San Severino di Centola che si svolge in una cornice spettacolare e di Pisciotta.

Negli ultimi anni, inoltre, hanno preso piede altre manifestazioni che uniscono la tradizione alla fede passando per la gastronomia. Tra questi SapriTorre OrsaiaSala ConsilinaRutinoNovi Velia e tanti altri. Suggestivo anche il presepe vivente di Campora che si tiene nella frazione Agerola. Una festa nella comunità giunta alla 32^ edizione.

Tutti appuntamenti che sono solo rinviati a causa dell’emergenza covid. Il prossimo anno, si spera, si tornerà a vivere la magia del Natale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home