Cilento

1962, Brigitte Bardot… Fuga d’Amore ad Agropoli

Pagine di storia...

Ernesto Apicella

29 Dicembre 2021

Brigitte Bardot, bionda, bella, disinibita, tratti e corpo da cover girl divenne subito il sex-symbol dei giovani europei, che poterono contrapporla a Marilyn Monroe. Nel 1953 durante il festival di Cannes indossò il primo bikini, scandalizzando il pubblico e guadagnandosi un’immediata notorietà. Era la primavera del 1962, Brigitte Bardot stava girando a Capri alcune scene del film “Il disprezzo”, scritto e diretto da Jean-Luc Godard e tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Moravia. 
In quegli anni B.B. era sposata con l’attore Jacques Charrier, ma a quanto riportavano i giornali di gossip dell’epoca, flirtava con l’attore Sami Frey, che aveva conosciuto sul set del film “La verità”.

L’allora diciottenne Peppino Carola stava chiudendo l’albergo. Erano quasi le 23.00, quando all’improvviso giunse ad alta velocità una Triumph Roadster 3, bianca, che frenando bruscamente, parcheggiò nel piazzale del ristorante. Dall’auto scesero un giovanotto ed un’affascinante bionda. Allegri, spensierati, parlavano francese. Appena entrarono nella hall dell’albergo, Peppino subito riconobbe in quella giovane ragazza bionda, dal corpo sinuoso ed attraente, la famosa B.B. Brigitte Bardot. Aveva letto su una rivista che, in quei giorni, B.B. stava girando un film a Capri.
Il giovane Peppino rimase per qualche secondo stupito e alla richiesta di una camera, subito prese la chiave della 22, la più moderna ed accogliente dell’Albergo. Accompagnò la coppia in camera e la Bardot, con modi gentili, gli chiese in un italiano quasi perfetto, qualcosa da mangiare e una bottiglia di champagne.

Peppino velocemente si portò in cucina, mamma Marietta cucinava sempre qualcosa in più, per cui non fu difficile preparare una fugace cena. Per sincerarsi di non aver sbagliato persona, riprese la rivista, e la foto gli confermò che la ragazza era B.B. e l’accompagnatore il “fortunato” Sami Frey. Afferrò una bottiglia di champagne dal frigorifero del ristorante, un secchiello, del ghiaccio, una pettinata allo specchio, non si sa mai, e di corsa alla 22. Bussò alla porta ed una voce suadente lo invitò ad entrate. Aprì e… Peppino rimase bloccato sulla soglia della porta: la Bardot era nuda sul letto, nel suo massimo splendore fisico; visto l’imbarazzo del giovane, B.B. lo invitò con nonchalance ad entrare e a poggiare la cena sul tavolino. Peppino fece il suo dovere e, con velata indifferenza, uscì dalla camera.

La mattina successiva, verso mezzogiorno, la coppia, dopo aver consumato una fugace colazione, ripartì velocemente con la Triumph Roadster 3 alla volta di Capri, sfrecciando tra lo stupore e la meraviglia dei numerosi ragazzi agropolesi, che avevano appreso la notizia, grazie al passa parola lanciato da Peppino, che dal quel giorno diventò l’idolo dei “vitelloni” agropolesi, curiosi e morbosi di conoscere ogni particolare di quella notte con Brigitte Bardot.

Post Scriptum

La scena che diventerà la più famosa del film ”Il disprezzo”, è una sorta di videoclip pubblicitario sul corpo dell’attrice sdraiata sul letto, senza vestiti, senza alcuna volgarità, né intento esplicitamente sessuale. Il regista Godard riuscì a trasformare il nudo artistico della Bardot in una delle più belle scene d’amore della storia del cinema. Paradossalmente, la scena sarà tagliata nella mutilata versione per il mercato italiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Torna alla home