Cilento

Vallo della Lucania: alla “Provvidenza” tornano in scena i 100crammatinirussi

Appuntamento per il 28 dicembre col nuovo spettacolo "La classe non è eleganza"

Antonio Pagano

27 Dicembre 2021

Dopo lo stop forzato dello scorso anno la compagnia teatrale amatoriale di Piano Vetrale di Orria “i 100crammtinirussi” torna a calcare il palco del cine-teatro “la Provvidenza” di Vallo della Lucania il prossimo 28 dicembre.

La Compagnia cilentana si ripresenta al pubblico con un altro lavoro inedito; si inizia alle 20:45, con la rappresentazione della commedia in II Atti, in lingua e dialetto cilentano: “La classe non è eleganza ” scritta dall’autore Massimo Sica, che vedrà anche il debutto nella compagnia di Marianna Di Feo.

Massimo Sica, nella doppia veste di regista ed attore, presenta così questa nuova commedia: “È  la storia di una coppia appartenente a classi sociali differenti: lei discende dalla baronia di Acquasecca mentre lui non ha nobili antenati. La madre della ragazza rinfaccia continuamente alla figlia la sua scelta di aver sposato un uomo del popolo e non perde occasione per far pesare al genero le sue umili origini. Il ragazzo, inoltre, ha dato vita a una compagnia teatrale insieme a degli amici. Anche in questo caso la suocera lo snobba, poiché lei è abituata a essere presente in teatri importanti dove può vedere e ascoltare la ‘Norma’ di Bellini e non perde occasione per deridere il genero e questa sua iniziativa. Si tratta di uno scontro tra classi sociali ricco di gag e battute brillanti con un colpo di scena finale”.

I componenti della Compagnia Teatrale del paese dei Murales, mirano a confermare il successo di pubblico e di critica, ottenuto con la rappresentazione delle commedie: “Tutti se ‘nzorano auanno, io chi sa quanno (Tutti si sposano quest’anno, io chissà quando); “La Lista”“’Ngè vole na capo re fierro” (Ci vuole una testa di ferro) ,  “Una famiglia Cilentana 3.0”, “Il Fidanzato Fiorentino” e “Non ‘ngè fatìa… e nui, ne l’ammendàmo!”. Lavori che sono valsi ai “100crammatinirussi”, l’assegnazione di alcuni riconoscimenti prestigiosi, tra i quali il Premio “Domenico Chieffallo-Antonio Romano”, oltre al  plauso e l’elogio, impegnativo, di molti commentatori, per aver “sdoganato” il genere teatrale “cilentano”; con connotati, finalmente, originali ed univoci, in termini di linguaggio, di contesto, di personaggi, di caratterizzazione e di interpretazione, rispetto alla secolare, straordinaria, e per molti aspetti, inarrivabile tradizione napoletana.

L’appuntamento è per il 28 Dicembre c.a. (a partire dalle ore 20:45), presso il Teatro “La Provvidenza”, in Vallo della Lucania (SA).

Personaggi ed Interpreti:                                 

  • Rosario: Massimo SICA;
  • La baronessa: Paola NESE;
  • Il marito: Giuseppe Flamio SICA;
  • La moglie: Anna PAGANO;
  • Sergio: Donato Infante
  • La domestica: Marianna Di Feo.

Regia: Massimo SICA; Assistente di scena: Antonio INFANTE; Scenografie: Pantaleo TORTORELLA;  Riprese video: Antonio MILANO.

L’evento si svolgerà nel pieno rispetto della normativa Anti- Covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home