Attualità

La Campania è la seconda destinazione preferita per i viaggi di fine anno

La Campania è la seconda meta scelta per i viaggi di fine anno. Nonostante la pandemia, tre italiani su dieci pensano di partire

Redazione Infocilento

27 Dicembre 2021

Nonostante la pandemia e l’aumento dei contagi per la nuova variante Omicron del COVID-19, molti italiani hanno voglia di prendersi una pausa e non rinunciano a partire per qualche giorno per festeggiare la fine dell’anno lontano da casa.

Secondo un recente sondaggio di https://parclick.it la principale società di prenotazione di parcheggi online in Europa, con più di un milione di utenti, il 33,9% degli italiani ha intenzione di fare un viaggio per CapodannoE i viaggi in Italia, in famiglia e in auto sono le opzioni preferite. La maggioranza sceglie di soggiornare in una casa privata.

La Campania è la seconda Regione prediletta per le vacanze, preceduta solo dal Trentino Alto Adige. Seguono Toscana, Liguria e Puglia nelle prime cinque posizioni.

Parclick ha realizzato un sondaggio con l’obiettivo di scoprire le previsioni di mobilità degli italiani durante la fine dell’anno. E anche se è emerso che la maggior parte degli italiani (58,3%) non ha intenzione di andare da nessuna parte, poco più di uno su tre sta pensando di godersi qualche giorno di vacanza, mentre il 7,8% sta aspettando l’ultimo minuto per decidere cosa fare.

Tuttavia, quasi la metà (45,8%) di coloro che hanno in programma di partire ha deciso di annullare il viaggio qualora la situazione epidemiologica dovesse peggiorare nei prossimi giorni, mentre il 37,5% ha dichiarato di partire comunque, qualunque cosa accada.
Per quanto riguarda le destinazioni, quelle nazionali sembrano essere le preferite da quasi otto intervistati su dieci (91,7%), che le scelgono davanti alle mete internazionali (8,3%).

Passando ai mezzi di trasporto, l’auto privata è la prima scelta fatta dagli intervistati di Parclick.it (83,3%), è seguita da aereo (6,2%), pullman (4,2%), treno (3,4%) e barca (0,7%). Le case private dei parenti sembrano essere l’alloggio preferito dalla maggioranza (56,2%), davanti agli alberghi (18,8%). Le altre opzioni scelte sono gli appartamenti in affitto (16,7%) e gli agriturismi (6,8%). Solo l’1,5% prevede di andare in campeggio.

Per quanto riguarda la durata del viaggio, il 56,2% ha risposto che prevede di viaggiare per un massimo di 5 giorni. D’altra parte, un italiano su dieci pensa di stare lontano da casa solo per una notte a Capodanno.
Il viaggio in famiglia è l’opzione scelta dalla metà degli intervistati (52,1%), davanti aquello con gli amici (22,9%), in coppia (16,7%) o da soli (8,3%).

Il Trentino-Alto Adige è stata la Regione più votata dalle persone che intendono partire, seguita da Campania, Toscana, Liguria e Puglia nella top 5.
Le destinazioni preferite dagli italiani per il Capodanno 2021:1. Trentino-Alto Adige2. Campania3. Toscana4. Liguria5. Puglia6. Umbria7. Veneto8. Lazio9. Sicilia10. Lombardia11. Calabria12. Emilia-Romagna13. Friuli-Venezia Giulia14. Piemonte15. Molise16. Sardegna17. Abruzzo18. Basilicata19. Marche20. Valle d’Aosta.

Niccolo Mariotti, Direttore Commerciale di Parclick Italia ha commentato: “Sembra che molti italiani non vedano l’ora di prendersi una pausa alla fine dell’anno e di godersi qualche giorno di vacanza con la famiglia, spostandosi per far visita ai propri parenti, sempre che la situazione non peggiori ulteriormente.

Gli spostamenti in auto e le mete nazionali, soprattutto la Campania, sembrano essere le scelte preferite da coloro che hanno deciso di riposarsi per qualche giorno. Noi di Parclick auguriamo a tutti qualche giorno di serenità, raccomandando di essere sempre attenti e responsabili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home