Cilento

Cilento: dalle città ai piccoli centri, contagi in aumento

Aumentano i contagi e il virus corre soprattutto tra i più giovani. Positivi anche bambini di pochi mesi

Carmela Santi

27 Dicembre 2021

Sale la curva dei contagi nel Cilento. Casi positivi soprattutto tra gli adolescenti e bambini. In molto comuni si stanno organizzando gli Open Day per accelerare le somministrazioni della prima, seconda e terza dose ed incentivare la vaccinazioni dei più piccoli, dai 5 ai 12 anni. Tra le nuove positività registrate negli ultimi giorni ci sono anche bambini di pochi mesi . È il caso del comune di Omignano dove ci sono sei contagi con quattro adulti e due bambini di 18 e 9 mesi entrambi paucisintomatici.

Contagi in aumento tra i giovani

Le festività natalizie con più occasioni di incontro hanno fatto registrare un aumento di casi. A Vallo della Lucania negli ultimi giorni sono stati registrati nuove contagi tra ventenni. Nel centro cilentano il bollettino parla di 16 casi covid ma nella giornata di oggi potrebbero aumentare.

Sono saliti a 29 i contagi a Celle di Bulgheria con 36 persone in quarantena, 14 a Sessa Cilento, 29 le positività nel comune di Centola Palinuro. Resta alto il numero dei contagi a Capaccio Paestum. Nell’ultimo bollettino pubblicato dall’Amministrazione comunale retta dal sindaco Franco Alfieri, sono 100 gli attuali positivi al Coronavirus, con tre nuovi casi registrati. In tutto 94 le persone in quarantena fiduciaria.

Nelle ultime ore nuovi contagi anche ad Agropoli dove il totale dei positivi attuali è di 196 tra questi, fortunatamente, non si segnalano casi gravi.
Nel comune del sindaco Adamo Coppola al fine di velocizzare le somministrazioni delle terze dosi, la direzione del distretto sanitario ha deciso di implementare le sedute vaccinali in programma presso il centro di via Taverne.

Le somministrazioni, mediante convocazione, non si fermeranno neanche in questi giorni di festività. Da oggi è fino al 30 dicembre sarà aperto il centro vaccinale. Quest’oggi i vaccini saranno eseguiti anche nella Città di Sapri con una seduta prevista presso l’Auditorium Comunale. Nella città della Spigolatrice negli ultimi giorni sono stati segnalati sei nuovi casi, che fanno schizzare il report degli ‘attualmente positivi’ a 9 unità.

“Un numero ancora gestibile, sia chiaro, ma che preoccupa le autorità in quanto tutti e sei casi interessano concittadini rientrati dai luoghi di lavoro o studio” come specifica in una nota il Sindaco Antonio Gentile. Open Day anche ad Ascea. Si terrà presso il 2 gennaio dalle ore 9 alle ore 18, presso il Palazzetto dello Sport del Capoluogo.
Potranno vaccinarsi tutti i cittadini, anche non residenti, dai 12 anni in su, per praticare la terza dose di vaccino anti Covid-19 o la prima dose per coloro che non si sono ancora vaccinati.

L’8 gennaio Open Day anche a Ceraso. Nei prossimi giorni riprenderanno le somministrazioni con apposite sedute a Gioi Cilento e Palinuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home