Attualità

Cannalonga: alla scoperta dell’antica arte presepiale | 24 Dicembre

Torna l'antica arte presepiale a Cannalonga. Opere realizzate da un artigiano locale Massimo Antuoni

Roberta Foccillo

23 Dicembre 2021

CANNALONGA. L’emergenza sanitaria da Covid-19, ci impone ancora delle restrizioni, ma sono comunque tante le iniziative e i programmi, per le festività natalizie, messe in campo nel Cilento.

Nel Comune di Cannalonga, infatti, torna l‘antica arte presepiale. La “Pro-Loco dei laghi”, in collaborazione con il servizio civile, ha organizzato un evento per rivivere la magia del Natale con una mostra di presepi del maestro Massimo Antuoni e un concerto di musica natalizia.

Il 24 dalle ore 11:00, l’apertura della mostra dei presepi, presso l’atrio del Palazzo Mogrovejo in Piazza del Popolo; i presepi di questo bravissimo artigiano locale, rappresentano fedelmente i vecchi ruderi e casali ormai completamente abbandonati. Ogni miniatura è studiata e lavorata fin nei minimi dettagli.

Queste rappresentazioni consentono anche di approcciarsi agli antichi mestieri praticati ancora nel territorio, e di porre l’accento su di un problema che affligge purtroppo questa terra: lo spopolamento. Un chiaro invito a non dimenticare, a ricordare la bellezza legata alle piccole cose, o agli oggetti della vita quotidiana di un passato ricco di tradizioni.

Gli appuntamenti proseguiranno alle ore 17:00, con “Christmas Songs“, concerto di Natale a cura di Angelo Errico, Mattia Laurito, Toribio Tomeo.

L’esposizione rimarrà aperta anche dopo la celebrazione della Santa Messa natalizia in programma alle 23:30.

Ci piaceva ripartire dall’arte che, ultimamente, è una delle poche cose che al momento riesce a darci gioia; questo evento è dedicato proprio all’antica arte presepiale di Cannalonga”– queste le parole della Presidente della Pro-Loco, Anella Manzolillo.

L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle vigenti normative anti- covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Torna alla home