Cilento

Agropoli, storie di Carabinieri. Natale 1881, l’arresto di un pericoloso latitante

Pagine di storia

Ernesto Apicella

23 Dicembre 2021

Nel Tenimento di Agropoli, nella seconda metà di dicembre del 1881, i Regi Carabinieri furono allertati da alcuni contadini, perché impauriti dalla presenza di un pericoloso individuo che si aggirava da alcuni giorni, nelle campagne agropolesi in cerca di cibo e di alloggio. Fu inviato un drappello di Regi Carabinieri della “Legione Napoli”, che iniziò una serie di appostamenti lungo i sentieri più battuti e di ispezioni nei casolari abbandonati.

Di notte, i carabinieri dovettero affrontare i rigori dell’inverno, particolarmente rigido e piovoso quell’anno, e degli animali selvatici, anche lupi, che si aggiravano nelle deserte campagne alla ricerca di cibo. La notte del 23 Dicembre era in corso un impetuoso temporale, che rendeva difficile la visibilità. Quando un lampo di luce sfolgorante illuminò lo scivoloso sentiero, dal quale due carabinieri videro spuntare una sagoma rozza e claudicante, che avanzava affannosamente verso di loro. Subito intimarono l’alt, ma la sagoma, che si rivelò un omone alto e forzuto, armò la sua mano di un revolver pronto a far fuoco.

Coraggiosamente i Carabinieri Francesco Izzo e Angelo Cipriano si scagliarono sull’energumeno, che oppose una brutale e accanita resistenza. Al sopraggiungere degli altri Carabinieri, appostati nelle vicinanze, accorsi alle grida scaturite dalla violenta colluttazione, il latitante fu immobilizzato, stordito e ammanettato. Alla fioca luce delle lanterne ad olio, l’individuo fu riconosciuto per essere un famoso latitante (la cronaca purtroppo non ci riporta il nome) che da tempo si era dato alla macchia, creando non pochi problemi nei paesi e nelle campagne cilentane.

Il giorno successivo, 24 dicembre, il prigioniero fu tradotto nelle carceri di Salerno.

Per questa pericolosa operazione ricevettero una speciale menzione e la pubblicazione sul “Bollettino dei Carabinieri Reali” nel 1882:

– Minora Gaetano, Maresciallo;

– Janulardo Salvatore, Brigadiere a piedi,

– Cipriano Angelo, Carabiniere a piedi

– Peruzzotti Cristofaro ” “

– Borrelli Vincenzo ” “

– Ballini Natale ” “

– Izzo Francesco ” “

– Mannoni Pietro ” “

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Torna alla home