Cilento

Agropoli, storie di Carabinieri. Natale 1881, l’arresto di un pericoloso latitante

Pagine di storia

Ernesto Apicella

23 Dicembre 2021

Nel Tenimento di Agropoli, nella seconda metà di dicembre del 1881, i Regi Carabinieri furono allertati da alcuni contadini, perché impauriti dalla presenza di un pericoloso individuo che si aggirava da alcuni giorni, nelle campagne agropolesi in cerca di cibo e di alloggio. Fu inviato un drappello di Regi Carabinieri della “Legione Napoli”, che iniziò una serie di appostamenti lungo i sentieri più battuti e di ispezioni nei casolari abbandonati.

Di notte, i carabinieri dovettero affrontare i rigori dell’inverno, particolarmente rigido e piovoso quell’anno, e degli animali selvatici, anche lupi, che si aggiravano nelle deserte campagne alla ricerca di cibo. La notte del 23 Dicembre era in corso un impetuoso temporale, che rendeva difficile la visibilità. Quando un lampo di luce sfolgorante illuminò lo scivoloso sentiero, dal quale due carabinieri videro spuntare una sagoma rozza e claudicante, che avanzava affannosamente verso di loro. Subito intimarono l’alt, ma la sagoma, che si rivelò un omone alto e forzuto, armò la sua mano di un revolver pronto a far fuoco.

Coraggiosamente i Carabinieri Francesco Izzo e Angelo Cipriano si scagliarono sull’energumeno, che oppose una brutale e accanita resistenza. Al sopraggiungere degli altri Carabinieri, appostati nelle vicinanze, accorsi alle grida scaturite dalla violenta colluttazione, il latitante fu immobilizzato, stordito e ammanettato. Alla fioca luce delle lanterne ad olio, l’individuo fu riconosciuto per essere un famoso latitante (la cronaca purtroppo non ci riporta il nome) che da tempo si era dato alla macchia, creando non pochi problemi nei paesi e nelle campagne cilentane.

Il giorno successivo, 24 dicembre, il prigioniero fu tradotto nelle carceri di Salerno.

Per questa pericolosa operazione ricevettero una speciale menzione e la pubblicazione sul “Bollettino dei Carabinieri Reali” nel 1882:

– Minora Gaetano, Maresciallo;

– Janulardo Salvatore, Brigadiere a piedi,

– Cipriano Angelo, Carabiniere a piedi

– Peruzzotti Cristofaro ” “

– Borrelli Vincenzo ” “

– Ballini Natale ” “

– Izzo Francesco ” “

– Mannoni Pietro ” “

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home