Cilento

Contagi in aumento ad Agropoli: limitazioni agli spettacoli. Un decesso a Vallo

Spento il focolaio alla scuola Cafarelli. Alla luce anche dell’ordinanza del Governatore De Luca sospesi gli eventi in programma in piazza Vittorio Veneto e piazzetta Sanfelice

Sergio Pinto

16 Dicembre 2021

AGROPOLI. L’Asl Salerno – Dipartimento di Prevenzione – ha comunicato di aver riscontrato, nelle ultime 24 ore, 14 nuovi casi di positività al Covid-19 (tra cui un cittadino non residente ad Agropoli). Nel contempo si registra anche una guarigione. 

Il totale dei positivi attuali in città è quindi di 134. 

Complessivamente sono stati esaminati 221 tamponi, con un tasso di positività del 6,79%. 

Nonostante i numeri in crescita c’è grande fiducia, in particolare per i contagi in ambito scolastico. Il Dipartimento di prevenzione dell’Asl, infatti, ha reso noto che sono terminati gli esami di tutti i tamponi sulla popolazione scolastica della scuola Cafarelli con un solo nuovo caso, contatto di un familiare già positivo. L’istituto, secondo i protocolli, avrebbe potuto aprire già oggi, ma il sindaco Adamo Coppola ha comunque deciso di prorogare la chiusura in via precauzionale fino al 16 dicembre. 

Tra gli studenti si è registrato un nuovo caso di positività tra scolari presso la scuola primaria di via Verga. Si tratta di un bambino contatto di un genitore positivo al Covid. L’istituto è stato già sanificato. 

L’aumento dei contagi ha portato alla decisione di sospendere gli spettacoli all’aperto inseriti nel programma degli eventi natalizi presso piazza Vittorio Veneto e Piazzetta Sanfelice, anche in considerazione dell’ordinanza regionale che limita tali iniziative. Presso la casa di Babbo Natale, invece, gli accessi saranno solo su prenotazione.

La situazione epidemica, intanto, si sta aggravando in tutto il Cilento. Avrebbe compiuto 70 anni il prossimo mese di gennaio. Ma il suo cuore si è fermato due giorni fa presso la struttura Covid di Agropoli dove era stata ricoverata nei giorni scorsi per la gravità delle sue condizioni di salute la donna di Vallo non ce l’ha fatta a superare la fase più critica del contagio. La donna soffriva di patologie pregresse e la positività al Covid 19 aveva peggiorato il suo quadro clinico. La 70enne nelle scorse settimane era risultata positiva insieme al marito. Per lei si era reso necessario il ricovero ad Agropoli dove è deceduta nella giornata di martedì. La notizia ha sconvolto la comunità di Vallo costretta fare i conti con un nuovo decesso legato al Covid 19. A Vallo al momento si registrano una quindicina di casi positivi, fortunatamente nessuno in condizioni critiche.

Molti comuni Covid free da settimane tornano a registrare contagi. “Dopo un periodo di tranquillità, purtroppo l’Asl ha comunicato che sei concittadini risultano positivi al Covid 19, mettendoli in quarantena – l’annuncio del sindaco di Laurino Romano Gregorio – i concittadini risultano tutti asintomatici ed in buone condizioni di salute” .

La situazione epidemica tende ad aggravarsi anche a Sessa Cilento. “L’Asl – annuncia il sindaco Gerardo Botti – ha comunicato la positività di altre due persone nella frazione San Mango. Nel comune sale a sette il numero dei contagi”. Due nuovi casi covid per un totale di sei, sono stati registrati oggi nella città della Spigolatrice. A Torraca resta un solo caso positivo, così come a Vibonati. Nel comune di Centola, invece, la situazione continua ad essere importante, anche se nelle ultime ore a fronte di tre nuovi positivi si registrano anche 11 guarigioni. Il report nel comune, parla di 23 casi di cui 8 alunni. Intanto continua lo screening di massa della popolazione scolastica di Castellabate a seguito della positività, emersa nei giorni scorsi, di alcuni alunni i dell’Istituto Comprensivo.

Il Sindaco Marco Rizzo ha deciso di annullare l’intero calendario delle festività natalizie in accordo con tutte le associazioni. In pochi giorni Castellabate ha raggiunto quota 54 contagi, su una popolazione di circa 10mila unità. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home