Attualità

“Scatole magiche”: Felitto partecipa all’iniziativa solidale

Le scatole vanno consegnate presso il Comune rigorosamente entro il 18 dicembre

Angela Bonora

14 Dicembre 2021

FELITTO. Dopo il grande successo dello scorso anno, il Comune cilentano insieme al Forum dei giovani aderisce anche per quest’anno all’iniziativa solidaleScatole Magiche”, organizzata dall’Associazione “Mano nella Mano”.
Lo scopo del progetto è di donare gioia e spensieratezza alle persone meno fortunate e soprattutto di rendere speciale il loro Natale. Si possono realizzare varie scatole magiche che potranno essere consegnate presso il Comune di Felitto fino al 18 Dicembre 2021.

È importante non inserire oggetti usati a causa della normativa vigente relativa al contenimento dell’epidemia da Covid-19.

Come si realizza la scatola magica?

Realizzare una “scatola magica” è molto facile. Si prende una scatola, ad esempio quella per le scarpe e si inserisce al suo interno diversi doni: una cosa golosa (come caramelle, cioccolatini, biscotti ecc., tutto rigorosamente sigillato) si aggiunge un biglietto di auguri e poi scegliamo il destinatario del nostro regalo.

  • Per i bambini da 0 a 2 anni, si aggiunge: un giocattolo, un prodotto di bellezza (come bagnoschiuma, shampoo, pannolini, salviettine, biberon, ciuccio ecc.), capi di abbigliamento nuovi;
  • Per i bambini dai 3 ai 9 anni, si aggiunge: un giocattolo, dei colori, un prodotto di bellezza (bagnoschiuma, shampoo ecc.);
  • Per i ragazzi tra i 10 e 18 anni si aggiunge: materiale per la scuola e un prodotto di bellezza (bagnoschiuma, shampoo, profumo ecc.).
  • Per gli adulti, si aggiunge: un libro e un prodotto di bellezza (bagnoschiuma, profumo, trucchi ecc).

Infine la scatola, come qualunque regalo che si rispetti, va chiusa e decorata indicando all’esterno a chi potrà essere indirizzata: sesso e fascia di età in modo tale che possa arrivare al giusto destinatario. Per essere sicuri di scegliere il regalo giusto, basta farsi guidare dalla fantasia e inserire il regalo che ci piacerebbe ricevere.

Ogni famiglia può scegliere quante scatole riempire, un’attività bellissima da fare insieme ai propri bambini per far nascere in loro la consapevolezza di quanto siano fortunati e di quanto faccia bene al cuore donare per chi ha bisogno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home