Cronaca

Caggiano, torna a casa una tela trafugata quarant’anni fa

L’ufficializzazione del ritrovamento ci sarà il prossimo 13 gennaio dopodichè ci sarà la restituzione del quadro alla comunità

Comunicato Stampa

11 Dicembre 2021

Dopo quasi 40 anni è stata ritrovata a Palermo una preziosa tela del 1500 trafugata dalla chiesa del Santissimo Salvatore di Caggiano. Il furto era stato messo a segno nella notte tra il 23 ed il 24 febbraio del 1983 quando i ladri portarono via anche il quadro dei 15 Misteri del Santo Rosario, la corona del Santo Rosario e la statua in legno del Bambino Gesù. La tela recuperata fa parte delle 15 tele che raffiguravano le stazioni della Via Crucis e a renderne possibile l’individuazione è stato un dettagliato dossier fotografico realizzato dall’allora parroco di Caggiano don Vittorio Lamattina, scomparso un anno fa all’età di 93 anni.

I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale sono riusciti ad individuare una delle 15 tele rubate dalla chiesa che si trova nel centro del piccolo comune del Tanagro proprio grazie alla documentazione fotografica messa a disposizione dall’ex parroco. L’ufficializzazione del ritrovamento ci sarà il prossimo 13 gennaio dopodichè ci sarà la restituzione del quadro alla comunità di Caggiano. A confermare che il quadro ritrovato è lo stesso rubato 38 anni fa sono stati il primo cittadino di Caggiano, Modesto Lamattina, che tra l’altro è anche nipote del compianto don Vittorio Lamattina e l’attuale parroco don Angelo Maria Addesso.

“Se è stato possibile restituire alla nostra comunità questa opera d’arte – ha sottolineato il sindaco di Caggiano – bisogna dare merito a mio zio don Vittorio che prima del furto aveva fotografato tutte le opere d’arte presenti nella chiesa del Santissimo Salvatore e quando avvenne il furto mise subito a disposizione dei carabinieri tutte le foto in suo possesso e grazie a queste foto è stato possibile dopo quasi 40 anni fare in modo che almeno uno dei quindici dipinti costituivano le 15 stazioni della Via Crucis possa tornare al suo posto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, abbandono di rifiuti: raffica di sanzioni

Durante i controlli gli agenti del comandante De Sanctis hanno elevato circa 16 contravvenzioni e comminato sanzioni pari a 200 euro

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Sangue sul Lungomare di Salerno: accoltellato un giovane

L’episodio è avvenuto all’altezza delle Poste questa mattina

Viola il provvedimento del “Daspo urbano”: denunciato dalla Polizia

Il provvedimento era scattato ad ottobre dopo che il giovane, a settembre, aveva partecipato ad una rissa nella movida nocerina

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Bellizzi, trovato in possesso di eroina: arrestato

L'uomo è stato trovato in possesso di 170 grammi di sostanza stupefacente

Torna alla home