Attualità

M5S, Gaudiano: “Idraulico-forestali, avviare percorso per la definitiva stabilizzazione”

"Garantire dignità contro la precarietà"

Comunicato Stampa

10 Dicembre 2021

“Da troppi anni gli operai idraulico-forestali vivono una situazione di incertezza determinata dalla precarietà della posizione contrattuale e dai ritardi, oramai sistematici, dei pagamenti dei loro stipendi. Abbiamo presentato in Senato, a prima firma del mio collega in Senato Giuseppe Audino, un emendamento alla Legge di Bilancio 2022, attualmente all’esame della Commissione Bilancio del Senato, che prevede l’assunzione a tempo indeterminato del personale di comprovata esperienza e professionalità connessa alla natura degli interventi di tutela del territorio, con cui attualmente si sono stipulati contratti a tempo determinato. Il nostro auspicio è che questa volta Governo e MEF concordino sulla stabilizzazione dei lavoratori forestali e sulla storicizzazione delle somme necessarie alla loro assunzione, come prevede il mio emendamento”.

Lo afferma la Senatrice Felicia Gaudiano del Movimento 5 Stelle.

“Il loro impegno è importantissimo, soprattutto nell’ambito della prevenzione del dissesto idrogeologico e degli incendi, che spesso hanno caratterizzato recenti stagioni estive, ma anche a tutela di interi territori dal rischio frane e smottamenti. È arrivato il momento di procedere, con ogni iniziativa possibile, alla stabilizzazione di tutti gli idraulico-forestali in servizio, ancora alle prese con contratti a tempo e senza alcuna garanzia per il loro futuro occupazionale”.  “Purtroppo – aggiunge Gaudiano – i contratti “a scadenza” come quelli a tempo determinato, prorogati dal Governo nel decreto incendi fino al 31 ottobre 2023, possono risultare molto rischiosi: continuo a ribadire che si deve evitare ogni nesso di causalità, anche solo immaginabile, tra gli incendi e qualunque provvedimento di proroga di rapporti di lavoro a tempo determinato. Ecco perché – conclude – continuerò a mantenere alta l’attenzione sull’argomento. Gli idraulici forestali sono le vere sentinelle a tutela dell’ambiente e, di conseguenza, della sicurezza pubblica. Occorre restituire dignità ai lavoratori contro forme ataviche di precarietà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home