Cilento

Cilento: contagi tra i banchi. Aumentano i casi tra gli studenti

Il virus corre tra i banchi. Aumentano i contagi nelle scuole del Cilento. I numeri più alti arrivano da Centola, Pisciotta e Agropoli

Carmela Santi

9 Dicembre 2021

Il Covid 19 fa registrare un vertiginoso aumento di positività sul territorio cilentano, e il dato più preoccupante è che la maggior parte dei nuovi casi di coronavirus riguarda bambini e adolescenti, quindi arriva dal mondo della scuola. Nel comune di Centola Palinuro, dove sembrava essere rientrato il focolaio che nelle scorse settimane era partito da una maestra no vax e da una operatrice scolastica, e aveva fatto registrare oltre cento positivi, si torna a dover fare i conti con un aumento di contagi.

Contagi tra i banchi: la situazione di Centola

L’ultimo bollettino reso noto dal sindaco Carmelo Stanziola parla di trenta casi, di cui la metà riguarda cittadini che risiedono a Palinuro, gli altri nel capoluogo e nelle altre frazioni. Tra i positivi di Palinuro ci sono alcuni bambini che frequentano la scuola primaria e le scuola media. E i casi di Palinuro sono collegati anche al focolaio esploso negli ultimi giorni a Pisciotta dove il sindaco, Ettore Liguori, ha chiuso per qualche giorno l’istituto scolastico nella frazione di Caprioli dove sono iscritti anche bambini di Palinuro risultati positivi.

Il caso di Agropoli

Un aumento di casi positivi si registra anche ad Agropoli. Nel comune del sindaco Adamo Coppola sono ventidue i nuovi positivi comunicati dall’Asl nelle ultime ore. Il totale dei contagiati in città sale dunque a 69, con due guarigioni. Il primo cittadino ha disposto la chiusura per l’intera settimana della scuola Cafarelli, qui si registra infatti un focolaio con venticinque casi tra studenti e personale scolastico che potrebbero aumentare nelle ultime ore.

Per fortuna il contagio sembra essere limitato al solo istituto della frazione Moio: secondo l’Asl non desta preoccupazione la situazione degli altri istituti scolastici.

I contagi negli altri centri

Nella vicina Capaccio Paestum il Covid fa registrare un’altra vittima. A renderlo noto l’ultimo bollettino pubblicato dall’Amministrazione comunale retta dal sindaco Franco Alfieri. Nella città dei Templi sono quattordici gli attuali positivi e venticinque in quarantena fiduciaria.

A Vallo della Lucania l’ultimo aggiornamento del sindaco Antonio Sansone parla di dodici casi e cinque persone in isolamento fiduciario. Camerota registra tre positivi.

Il Golfo di Policastro

Un nuovo contagio è stato annunciato dal sindaco di Sapri Antonio Gentile che assesta il report cittadino a sette casi. Proprio nel Golfo di Policastro sono arrivate le prime sanzioni per il Super Green Pass. Centinaia i controlli anche sul territorio cilentano, che hanno dato esito soddisfacente: la gran parte delle persone si è adeguata alla normativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home