Cilento

Camerota, Scarpitta: “Chi parla di corruzione denuncia ai carabinieri”

La nota del sindaco

Redazione Infocilento

9 Dicembre 2021

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, lettera aperta del sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, in merito a presunte offese ricevute in alcuni post sui social. Ecco il testo integrale della missiva:

In un post su Facebook pubblicato in data 8 dicembre 2021 alle ore 7.20 il sig. Salvatore Calicchio ha testualmente riferito: “Aurora su Camerota con la Spodicella e monte Pistillo. Da Camerota, centro storico del territorio, sono partite molte svolte politiche negli ultimi 70 anni. Ci siamo messi in marcia e vogliamo riparare le macerie morali e materiali fatti da una classe politica violenta, corrotta e incapace. È tempo di pensionarli definitivamente. Il CT del movimento Giovani Generazioni”.

Un paio d’ore prima, alle ore 5.08 vi era stato una prima considerazione da parte del medesimo signore, al di sotto del quale ha commentato tale Gerardo Spira, affermando testualmente “Il ritorno della profezia. Si parla di cittadini, di regole, di futuro. Si parla di nuovo di diritti della gente. Si potrebbe cominciare da Camerota….per cancellare il male affare. Il PD non è il partito del popolo di sinistra …”

Al netto di tante considerazioni che potrebbero farsi, è il caso – probabilmente – di soffermarsi su due aspetti:

  1. la definizione del sig. Calicchio (riferita alla classe politica, e dunque all’Amministrazione Comunale di Camerota) a “macerie morali e materiali” fatti da “una classe politica violenta, corrotta ed incapace”;
  2. il commento del sig. Gerardo Spira nel quale si parla di “cancellare il male affare”.

Dinanzi ad affermazioni così diffamanti e gravi, NESSUNO può rimanere inerte.

Non può farlo, per primo, un Sindaco che fa dell’onestà intellettuale, della trasparenza, della determinazione e dell’abnegazione la cifra del suo impegno politico da sempre, soprattutto da quando – nel giugno 2017 – ha avuto l’onore di diventare il Sindaco di Camerota.

I sigg.ri Salvatore CALICCHIO e Gerardo SPIRA, singolarmente o insieme, chiariscano IMMEDIATAMENTE fatti e circostanza cui fanno riferimento.

Lo facciano AD HORAS recandosi presso i carabinieri di Camerota o presso la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.

Chiariscano, senza ritardo, il primo di quali episodi di CORRUZIONE è a conoscenza, il secondo in cosa consista il MALE AFFARE che auspica venga cancellato a Camerota.

Lo facciano perché, differentemente, presso i Carabinieri di Camerota e la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania andrà senza ritardo il sottoscritto, al fine di denunciare per diffamazione e calunnia persone che, nella migliore delle ipotesi, non sanno di cosa parlano, mentre nella peggiore artatamente scrivono e veicolano fatti e circostanze al solo fine di gettare fango su persone oneste e trasparenti.

Si può legittimamente sposare un’idea diversa, ci si può comportare come se si fosse in campagna elettorale permanente, si può diventare tifosi in politica come accade nello sport, ma GIAMMAI è lecito offendere, gettare fango sulle persone e diffamare.

Camerota è amministrata da quasi 5 anni ormai da un gruppo di ragazzi onesti, magari inesperti, ma certamente SERI, DETERMINATI e TRASPARENTI. Tali come il Sindaco che all’epoca li ha voluti con sé.

Chi diffama senza motivo, chi apre la bocca quando dovrebbe tacere, chi scrive a vanvera deve, da adesso in poi, assumersene la responsabilità.

Denunciate, dunque, eventuali informazioni di cui siete a conoscenza e che vi portano a parlare di “MALAFFARE” e di “CORRUZIONE”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home