Attualità

Cilento in rete presenta ed ufficializza la sua “brand identity”

Ecco l’iniziativa

Comunicato Stampa

8 Dicembre 2021

“Cilento in rete”, la rete di imprese turistiche costituitasi a Dicembre 2020, in piena pandemia e per sfidare con una sferzata di ottimismo, programmazione e grinta, il momento particolare per il mondo intero, ad un anno dalla sua nascita, è pronta a dare concretezza ai progetti statutari.

Con Cilento in rete, dalla primavera 2020, alcuni imprenditori turistici hanno deciso di condividere i propri dati, relativamente al tasso di occupazione, al ricavo medio camera ed altri, al fine di meglio determinare e comprendere il peso ed il valore della stagione, nonché il suo andamento.
L’obiettivo era analizzare il mercato attraverso l’incrocio dei propri dati con i macrodati ed avere conoscenza più precisa del rapporto offerta/domanda.

Dopo un 2020 entusiasmante, nonostante quanto avvenuto nel mondo intero, gli imprenditori della rete hanno registrato dati che dimostrano un 2021 di grande slancio, con tassi di occupazione vicinissimi a quelli 2019, ma con ricavi medi maggiori anche del 20%.
Segno che la condivisione e non solo aveva dato i suoi frutti!

L’entusiasmo, figlio di un’idea che ha dato primi riscontri eccellenti a tutti i retisti, ha invogliato la rete a fare ulteriori passi importanti.

Cilento in rete infatti da oggi ha deciso di lavorare anche su una sinergia territoriale aperta alla filiera del settore, con coinvolgimento dei fornitori, per addivenire all’obiettivo di raggiungere punti di eccellenza in ogni aspetto aggregando l’offerta turista anche nella filiera.

Inoltre, consci dell’importanza di dotarsi di una fisionomia riconoscibile e di impatto, Cilento in rete ha creato una propria Brand Identity che sarà ufficializzata il 9 Dicembre.

Nella riunione di rete di giovedì 9 dicembre si sceglieranno i partner, fornitori e si presenterà il logo che rappresenterà la rete dal 2022 in avanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home