Attualità

Atena Lucana si candida ad ospitare la stazione alta velocità

Già altri enti si sono mostrati favorevoli alla proposta

Comunicato Stampa

8 Dicembre 2021

Frecciarossa

Con delibera n 21 del 07.12.2021 in corso di pubblicazione, il Consiglio Comunale di Atena Lucana ha manifestato l’interesse alla realizzazione della Stazione dell’Alta velocità sul territorio di Atena Lucana o a cavallo tra Atena Lucana e Sala Consilina.

“Una proposta per il Vallo di Diano – commenta il Sindaco Luigi Vertucci aprendo il dibattito dopo la lettura della delibera – Non faremo ovviamente barricate se RFI dovesse scegliere un’altra zona del Vallo Di Diano qualora vengano fuori altre proposte del Vallo Diano.
Però la politica ha il compito di fare delle scelte nell’interesse di tutto il territorio senza snaturarne le peculiarità.
Ed è importante iniziare a discutere sulla soluzione migliore e più vincente per il Vallo Di Diano che tenga conto delle infrastrutture esistenti e in corso di realizzazione, come la bretella a Brienza sulla ss95 che ci avvicina a Potenza, senza dimenticare il forte interesse per la realizzazione della strada di interconnessione Vallo Di Diano – Vallo della Lucania.
Noi abbiamo il compito di fare delle scelte che non siano solo a tutela del nostro comune ma che abbiano un respiro lungo per le prossime generazioni.

La deliberazione è accolta con riserva anche dalla minoranza che chiede di lasciare nel deliberato solo la proposta che interessa esclusivamente il comune di Atena Lucana.

Arroccarsi su una sola proposta non è l’atteggiamento migliore – risponde il Vice sindaco Manzolillo – Solo intorno ad un corpo di delibera ampio si può creare un consenso ampio. Apriamo il dibattito pubblico. Teniamo aperta la porta della politica.

Apriamo il dibattito pubblico – ribadisce il sindaco – perché abbiamo il dovere di costruire tra tutti gli attori protagonisti, politica, società, imprenditori, scuola, associazionismo, il più ampio consenso possibile su un’ipotesi vincente per il Vallo Di Diano.

Dopo la votazione prende la parola anche il Sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, che si dice favorevole alla delibera approvata e pronto ad accoglierla in un prossimo consiglio comunale.

Sulla soluzione di Atena Lucana nei mesi scorsi si sono già espressi favorevolmente la Comunità Montana degli Alburni con la deliberazione di giunta esecutiva n.36 del 12.05.2021 e alcuni Comuni:

Delibera di C.C. n.31 del 29.06.21 Comune di Marsicovetere (PZ);

Delibera di C.C n.26 del 08.07.2021 del Comune di Brienza (PZ);

Delibera di C.C. n.13 del 12.07.2021del Comune di Tramutola (PZ);

Delibera di C.C. n.31 del 27.07.2021 del Comune di Calvello (PZ);

Delibera di C.C. n.27 del 30.07.2021 del Comune di Satriano di Lucania (PZ);

Delibera di G.C. n.53 del 30/06/2021del Comune di Sasso di Castalda (PZ).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: anche quest’anno mira alla conferma della Bandiera Arancione del Touring Club

Morigerati punta a confermare il marchio di qualità turistico - ambientale dedicato alle località dell'entroterra

Sessa Cilento: Comune programma interventi per la mensa scolastica con fondi Pnrr

Il progetto prevede la predisposizione di nuovi spazi da adibire a mesa scolastica alla scuola primaria di Sessa Cilento

Antonio Pagano

25/05/2025

San Giovanni a Piro in lutto per la scomparsa di Domenico: annullati i festeggiamenti 

La comunità di San Giovanni a Piro è attonita e addolorata per la prematura scomparsa del giovanissimo Domenico

Sassano celebra la 25esima edizione della “Festa della Valle delle Orchidee”

Dal 31 maggio al 2 giugno 2025 nel Parco Nazionale del Cilento un viaggio tra natura, biodiversità e cultura

Agropoli: manifestazione di interesse per la gestione temporanea del Castello Angioino Aragonese

La gestione riguarda le parti del sito attualmente fruibili, in particolare le aree esterne non soggette a cantiere

Antonio Pagano

25/05/2025

In Italia da inizio anno a maggio registrati ben 110 eventi meteo estremi: da Paestum allarme di Legambiente

Dall’Oasi di Paestum una lunga catena umana di oltre 300 attivisti e attiviste lancia un messaggio forte e chiaro: “Per contrastare la crisi climatica, ridurre le bollette e produrre nuovi posti di lavoro green”

Omignano, pronto ad installare una colonnina di ricarica per veicoli elettrici

La colonnina di ricarica fast verrà posizionata in Piazza mercato ad Omignano Scalo.

Antonio Pagano

25/05/2025

Falsi divieti di sosta a Eboli per un matrimonio: sanzioni per sposi e wedding planner

Scattano le multe dopo un controllo degli agenti della polizia municipale

Elezioni 2025: urne aperte. Ecco le liste nei comuni al voto

Urne aperte dalle 7 di questa mattina. Ecco il vademecum per il voto delle elezioni comunali 2025

Ernesto Rocco

25/05/2025

Novi Velia: domani la riapertura del Santuario del Monte Gelbison, cresce l’attesa tra i fedeli

Un appuntamento di grande valore religioso e identitario, che da secoli segna la vita spirituale del territorio

Chiara Esposito

24/05/2025

Pollica investe nelle nuove infrastrutture: ecco i prossimi interventi in programma

Diversi i progetti che incrementeranno il paese a livello infrastrutturale: dal miglioramento del museo vivente della Dieta Mediterranea a Pioppi, al completamento di alcuni lavori sul porto di Acciaroli

Del Mastro (FdI): “Punti nascita? Agropoli è punto di morte. Il Cilento è stato abbandonato”

Provocazione ai sindaci: “Consegnate le vostre fasce tricolori che tanto amate sfoggiare durante feste”

Torna alla home