Cilento

Castelnuovo, si torna al sistema delle convocazioni per i vaccini

Novità anche per gli open day

Ernesto Rocco

5 Dicembre 2021

I problemi organizzativi al centro vaccinale di Velina sono stati egregiamente e tempestivamente risolti dal sindaco Eros Lamaida, a cui vanno i ringraziamenti dell’associazione dei consumatori CODICI nella persona del segretario della Delegazione Cilento avv.Giuseppe Perillo, che aveva sollevato la problematica.

La campagna vaccinale proseguirà pervedendo la CONVOCAZIONE e l’OPEN DAY alle 200 persone che ritireranno il ticket.
In tutte le giornate di somministrazione saranno vaccinati sia i CONVOCATI DALLA PIATTAFORMA sia le persone in open day, quest’ultime nel limite di 200 persone. Per chi parteciperà all’OPEN DAY dovrà ritirare prima dell’inizio della seduta, presso gli agenti della Protezione Civile di Castelnuovo Cilento presenti sul posto, il ticket per sottoporsi alla vaccinazione. I ticket disponibili sono circa 200 ed indicano l’orario in cui bisognerà presentarsi, per evitare lunghe file.
Corsia preferenziale, senza fila e convocazione, per i malati oncologici, immunocompromessi, dializzati,trapiantati, in attesa di trapianto e titolari di legge 104.

Le date al centro vaccinale di Castelnuovo Cilento sono le seguenti
-giorni 3, 7, 14, 15, 20, 22, 27 e 29 dicembre dalle 14.30 alle 18.30;
-giorni 4 e 11 dicembre dalle 9.30 alle 12.30.

Cordiali saluti avv.Giuseppe Perillo (segretario CODICI Delegazione Cilento -associazione nazionale consumatori)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Torna alla home