Cilento

Tragedia sul lavoro: pizzaiolo cilentano muore schiacciato da forno a Milano

È successo questo pomeriggio

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2021

Tragico infortunio sul lavoro, nel pomeriggio di sabato 4 dicembre, all’interno di un ristorante pizzeria di Parabiago. Un pizzaiolo di 41 anni è rimasto schiacciato dal forno che stava controllando ed è morto. L’incidente è avvenuto attorno alle 14.40 all’interno della ex pizzeria Emy, locale in ristrutturazione per cambio di gestione che si trova in via IV Novembre, 49.

La vittima, Michele Esposito, originario di Montecorice, aveva una sorella a Segrate. Sul luogo della tragedia, il sindaco di Parabiago, Raffaele Cucchi.

Morto pizzaiolo cilentano: i fatti

Da una prima ricostruzione dei soccorritori, Esposito — il pizzaiolo stava l’impianto elettrico per la cottura delle pizze quando è stato schiacciato dal forno stesso, probabilmente franato improvvisamente. Il lavoratore non ha fatto neppure in tempo a chiedere aiuto. Pochi minuti dopo, nel locale, è rientrato il titolare che si era assentato per andare a pranzo. Non appena si è accorto della situazione l’imprenditore ha chiamato il 118 e i carabinieri.

I soccorsi

Purtroppo, quando i soccorritori sono giunti in via IV Novembre, per l’uomo non c’era più nulla da fare. Il medico del 118 non ha potuto fare altro che constatare il decesso dell’operaio. Oltre ai carabinieri e alla Croce rossa, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Legnano e l’Ats Milano ovest. Presenti anche gli agenti di polizia locale del Comune di Parabiago, che hanno effettuato i rilievi. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Truffe agli anziani: arrestato ventenne, denunciato 18enne

Truffa del finto incidente, vittima una donna di 88 anni. In due nei guai

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Eboli, panico al mercato: bambino accusa malore

Il bambino è stato affidato ai camici bianchi e trasportato all'ospedale di Battipaglia

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Cadavere ritrovato in un terreno a Palomonte: sei persone rinviate a giudizio per il delitto

Il processo si aprirà a febbraio. La vittima, un cittadino indiano, venne ucciso e fatto a pezzi

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

Torna alla home