Attualità

San Giovanni a Piro, “sicurezza sul territorio”: Comune punta a finanziamenti

Il Comune intende assicurare più sicurezza sul territorio per contrastare anche fenomeni di disagio. Partecipa quindi al bando per contributi

Roberta Foccillo

4 Dicembre 2021

SAN GIOVANNI A PIRO. Il Comune, guidato dal Sindaco Ferdinando Palazzo, intende partecipare al Bando regionale per l’accesso a contributi per progetti in materia di sicurezza urbana e polizia locale.

Le finalità

Il Bando è indirizzato al finanziamento di progetti di investimento volti all’adeguamento tecnologico, tecnico strumentale e logistico delle polizie locali; con un’attenzione specifica al miglioramento dell’efficienza strumentale dell’Ufficio principale e del parco macchine, con il rinnovo, cioè, delle auto in dotazione.

Implementazione, inoltre, di centrali operative della polizia con sistemi avanzati di controllo visivo di telesorveglianza e servizi informatici per la sicurezza.

L’importo complessivo stanziato per i finanziamenti è di € 200.000,00; l’importo massimo per progetto è di € 30.000,00. Possono partecipare i singoli comuni dotati di un servizio di polizia locale.

La Regione Campania promuove la realizzazione di progetti finalizzati a sviluppare politiche di sicurezza urbana; per prevenire e contrastare fenomeni di disagio sociale e di degrado urbano; in rapporto alle caratteristiche e problematiche di ciascun contesto territoriale.

Ha sviluppato negli anni una politica attiva sulla sicurezza e la legalità; approvando leggi che hanno consentito il finanziamento di progetti di sicurezza urbana integrata promossi dalle amministrazioni locali.

Vogliamo assicurare più sicurezza sul territorio, con un occhio di riguardo anche ai giovani presenti sul territorio. Riteniamo opportuno, altresì, dotare di mezzi e servizi più tecnologici a servizio della polizia locale”- così l’amministrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Torna alla home