Cilento

“RicreiAmo il Natale”: a Castellabate tutti gli appuntamenti da non perdere

L'Associazione culturale "Ricreiamoci" di Castellabate scende in piazza per rivivere al meglio la magica atmosfera del Natale

Manuel Chiariello

4 Dicembre 2021

Dopo un anno di stop, c’è tanta voglia di darsi da fare. l’Associazione culturale “Ricreiamoci” di Castellabate è pronta a ripartire e ritornare alle tradizionali attività natalizie che riescono, da sempre, a rendere ancora più unico il periodo più bello dell’anno, riuscendo a coinvolgere ed emozionare grandi e piccoli. 

Il calendario proposto è ricco di eventi. Si parte Martedi 7 Dicembre alle ore 14:30 in piazza “Caduti del Mare” a Santa Maria di Castellabate con l’allestimento del consueto albero di Natale, addobbato e realizzato grazie alla partecipazione di tutti. Ognuno infatti, avrà la possibilità di personalizzare l’albero, portando con sé, una pallina o un oggetto, che verranno poi appesi e sistemati per decorarlo al meglio.

Il 12 Dicembre invece, allo stesso orario, l’evento si sposterà ad Alano, presso piazza “Santa Rosa”, dove l’albero verrà abbellito anche in collaborazione con la parrocchia antistante di Sant’Antonio e Santa Rosa. Altro evento da non perdere è Giovedi 23 Dicembre, alle 14:30, quando, verrà allestita la magica casa di Babbo Natale. In piazza “Lucia”, i bambini avranno l’opportunità di incontrare Babbo Natale, alla quale potranno consegnare la loro letterina dei regali e divertirsi grazie alla collaborazione con l’asilo nido – ludoteca “Fata Dodò”. Ci saranno gonfiabili, balli di gruppi, giochi e animazioni che renderanno l’atmosfera incantata e ricca di magia. Qualche ora di sana allegria in compagnia che farà felici bambini e non. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nel pieno rispetto delle norme anti-Covid attuali e sarà garantita la diretta Facebook sulla pagina ufficiale dell’associazione. 

“Ci teniamo a ringraziare il Comune di Castellabate per la disponibilità concessaci, la comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare e di Sant’Antonio e Santa Rosa e anche i tanti commercianti e privati che hanno aiutato, con un gentile contributo, alla realizzazione delle manifestazioni. Il nostro obiettivo, è quello di regalare un po’ di spensieratezza, dopo i brutti momenti vissuti nell’ultimo anno. Il Natale è l’occasione giusta per cercare di mettere da parte i tristi pensieri e vivere, in serenità, l’atmosfera incredibile che solo questo periodo riesce a dare. Rispettando le regole attuali, cerchiamo di ripartire insieme”. Queste le parole da parte dei tanti ragazzi dell’Associazione culturale “Ricreiamoci”, guidati dal presidente Ovidio De Santis.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Torna alla home