Attualità

Castellabate: punta a diventare un polo della Dieta Mediterranea

L'Ente intende aderire al partenariato formato dall’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento per il progetto “I borghi della Dieta Mediterranea”

Antonio Pagano

3 Dicembre 2021

Anche il Comune di Castellabate, con a capo il sindaco Marco Rizzo, ha deciso d aderire al partenariato formato dall’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento per il progetto “I borghi della Dieta Mediterranea”, da candidare sull’Avviso pubblico promosso dalla Direzione Generale Politiche Agricole Alimentari e Forestali della Regione Campania per l’istituzione di uno o più poli per la valorizzazione del patrimonio legato alla cultura enogastronomica mediterranea.

Il progetto, che coinvolge i centri dell’Unione, interessa il Comune di Castellabate che ha uno stretto legame con la Dieta Mediterranea, le produzioni tipiche, la cultura e le tradizioni ad essa collegate che si tramandano di generazione in generazione. Per questo l’Ente già da tempo ha compreso la necessità di lavorare in maniera sistematica alla valorizzazione delle risorse rappresentate dal comparto enogastronomico e dalle produzione tipiche locali.

Il progetto prevede la realizzazione di percorsi di valorizzazione dei prodotti enogastronomici d’eccellenza del territorio legati alla dieta mediterranea attraverso la realizzazione di un Museo diffuso della Dieta Mediterranea, laboratori sensoriali ed un piano di comunicazione ad hoc atto a promuovere le produzioni locali e le attività ad esse associate.

Il progetto si articolerà quindi in diverse linee d’ azione tra loro complementari svolte in collaborazione con dei partner e prevedrà anche la realizzazione di azioni di animazione turistica e territoriale attraverso la realizzazione di laboratori sensoriali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Torna alla home