Attualità

Movida a Vallo della Lucania: ecco i nuovi orari

Regole per la movida, il sindaco: «Sento il dovere di richiamare tutti allo scrupoloso rispetto delle regole»

Carmela Santi

2 Dicembre 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Movida e feste natalizie: il sindaco di Vallo, Antonio Sansone, rivede gli orari di apertura delle attività commerciali. Con apposita ordinanza, firmata ieri mattina, ha prorogato fino al 9 gennaio l’attività di spettacolo, intrattenimento e svago nei pubblici esercizi.

I nuovi orari per la movida

I locali della movida vallese, luogo di ritrovo per giovani che arrivano da tutto il Cilento, potranno lavorare fino all’1.30 e nei giorni di venerdì, sabato e domenica hanno un’ora in più ovvero fino alle 2.30.

Nell’ordinanza si precisa per i limiti orari sarà fatta eccezione per la sera del 7 dicembre in occasione della notte bianca e dal 24 dicembre all’1 gennaio. In queste date non si applicano limiti di orario sempre nel rispetto della normativa regionale.

Il sindaco Sansone, dunque, concede orari flessibili al fine di poter consentire alla comunità locale di poter condividere momenti legati alle festività natalizie, ma raccomanda la massima attenzione.

Il commento

«Troppo spesso – dice – vedo per le nostre strade tanti, specie i più giovani, senza mascherina ed assembrati in gruppi sparsi in vari punti della nostra bella cittadina. Sento il dovere di richiamare tutti allo scrupoloso rispetto delle regole. Ci giochiamo una partita importantissima dalla quale dipendono le imminenti festività natalizie ed il tipo di iniziative che potranno mettersi in campo. La possibilità di realizzarle o meno dipende solo da noi. L’emergenza sanitaria ha sconvolto le nostre vite ed ha già cambiato quella di troppe famiglie. Teniamo duro, diamo tutti il nostro contributo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23/01/2025

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Torna alla home