Attualità

Don Matteo vittima del covid, Perdifumo lo ricorda

Un anno fa la morte di Don Matteo Mpampanye sconvolse la comunità di Perdifumo che sabato lo ricorderanno con una messa

Ernesto Rocco

1 Dicembre 2021

PERDIFUMO. Ad un anno dalla tragica scomparsa di Don Matteo Mpampanye, vittima del Covid19, le comunità di Perdifumo e Carmella, con San Pietro e Noce, Mercato e Casigliano, lo ricordano con affetto e commozione. Per questo, sabato 4 dicembre, presso la chiesa di San Sisto a Perdifumo, sarà celebrata una messa in suffragio.

Il lutto per la morte di Don Matteo Mpampanye

Era il primo dicembre dello scorso anno quando la comunità di Perdifumo ricevette la triste notizia. Per Don Matteo Mpampanye, che lottava tra la vita e la morte, i fedeli si erano uniti in preghiera.

Poi arrivò la triste notizia della morte del sacerdote 51enne, originario della Repubblica Democratica del Congo e ospite del locale convento.

Per don Matteo, purtroppo, non ci fu nulla da fare. Il virus ebbe la meglio. Era risultato positivo una settimana prima, e trasferito all’ospedale “Civile” di Agropoli.

Il ricordo

Il prete viene ricordato da tutti come un uomo buono, discreto, disponibile, generoso, una persona perbene! Era arrivato a Perdifumo 2 anni prima e subito era riuscito a farsi amare da tutto.

Don Matteo non è l’unico parroco deceduto a causa della pandemia. Nel marzo dello scorso anno era deceduto anche il prete di Caggiano, don Alessandro Brignone, vittima anche lui del covid a soli 45 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Torna alla home