Approfondimenti

De Rosa (SMET): “La Transizione energetica ha bisogno di criteri. Demonizzare l’endotermico è un forte errore”

È scettico Domenico De Rosa, Ceo di SMET, sulle attuali condizioni che vedrebbero eliminare la produzione di auto a diesel e benzina entro il 2035, come proposto dall’UE. E il passaggio all’elettrico non sembra essere la soluzione.

Comunicato Stampa

29 Novembre 2021

Smet

“Il tema della transizione energetica è già un’emergenza nazionale, scelte miopi producono effetti devastanti su intere filiere strategiche dell’industria del nostro Paese. Noi siamo fermamente convinti sul tema della sostenibilità ma nutriamo più di qualche dubbio che questa possa essere seriamente rappresentata dall’elettrico”. Ad affermarlo è Domenico De Rosa, Ceo del Gruppo SMET e presidente della Commissione Autostrade del Mare di Alis che ribatte, punto dopo punto, sulla proposta dell’Unione Europea circa il termine di produzione di veicoli a motore endotermico entro il 2035. Scopo di questo provvedimento dovrebbe essere quello dell’abbattimento delle emissioni di CO2, come sancito anche durante la Cop26, ma per De Rosa il quadro sarebbe molto più complesso.

“Invitiamo a porci più domande e affrontare questo prioritario tema per il pianeta senza approcci radicali e ideologici ma piuttosto fare i passi su basi scientifiche e con supporto di effettivi piani di sostenibilità dell’interro ciclo di vita dei veicoli – ha affermato De Rosa che poi apre ad una riflessione – È interessante pensare come l’Europa sola, che è responsabile dell’8% delle emissioni globali di Co2 in atmosfera, stia avendo un approccio così drasticamente orientato verso i motori elettrici demonizzando le trazioni termiche di cui avremmo necessariamente bisogno ancora per molto tempo, seppure in versioni sempre meno inquinanti”.

Sonore le bacchettate per il Governo, reo di non aver ancora creato una discussione seria sull’argomento e varato un piano adeguato per fronteggiare le prossime sfide.

“La mancata previsione di intervento strutturali nella Legge di Bilancio e l’assenza di misure specifiche nel Pnrr nella componente transizione energetica e della mobilità sostenibile rischia di destinare l’industria del settore ed i suoi lavoratori verso un’inevitabile e drammatica crisi – dichiara il vertice del Gruppo SMET – Nella finanziaria infatti manca un piano sia per lo sviluppo industriale che per il settore automotive In Italia, in questo senso, i numeri sono negativi e probabilmente si ripeteranno anche col prossimo anno. Quando discutiamo di politiche miopi nell’ambito della transizione energetica parliamo anche degli gravi scompensi fiscali per i Paesi che verranno inevitabilmente a determinarsi e delle misure correttive necessarie che dovranno tentare di porre rimedio alle mancate valutazioni preliminari di tali piani che saranno delle spiacevoli sorprese impositive.

Ma se da un lato il Governo tarda ad agire, qualche giudizio positivo De Rosa lo lascia per l’operato in sede europea.

“Se per le politiche industriali interne c’è ancora molto da fare, non posso che non fare un plauso però al Ministero dello Sviluppo Economico per quanto fatto in Commissione Europea. Finalmente qualcosa di muove. Grazie al ministro del Mise, Giancarlo Giorgetti, l’Italia si è pronunciata non è d’accordo sullo stop alla vendita di auto a benzina e diesel dal 2035 proposto dalla Commissione Ue nel pacchetto di riforme climatiche “Fit for 55”. A questo punto confidiamo che si possa discutere più complessivamente il piano della transizione energetica salvaguardando le conquiste industriali fatte sino a oggi e puntando effettivamente alla vera sostenibilità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home