Ad image
Approfondimenti

De Rosa (SMET): “La Transizione energetica ha bisogno di criteri. Demonizzare l’endotermico è un forte errore”

Comunicato Stampa

29 Novembre 2021

“Il tema della transizione energetica è già un’emergenza nazionale, scelte miopi producono effetti devastanti su intere filiere strategiche dell’industria del nostro Paese. Noi siamo fermamente convinti sul tema della sostenibilità ma nutriamo più di qualche dubbio che questa possa essere seriamente rappresentata dall’elettrico”. Ad affermarlo è Domenico De Rosa, Ceo del Gruppo SMET e presidente della Commissione Autostrade del Mare di Alis che ribatte, punto dopo punto, sulla proposta dell’Unione Europea circa il termine di produzione di veicoli a motore endotermico entro il 2035. Scopo di questo provvedimento dovrebbe essere quello dell’abbattimento delle emissioni di CO2, come sancito anche durante la Cop26, ma per De Rosa il quadro sarebbe molto più complesso.

“Invitiamo a porci più domande e affrontare questo prioritario tema per il pianeta senza approcci radicali e ideologici ma piuttosto fare i passi su basi scientifiche e con supporto di effettivi piani di sostenibilità dell’interro ciclo di vita dei veicoli – ha affermato De Rosa che poi apre ad una riflessione – È interessante pensare come l’Europa sola, che è responsabile dell’8% delle emissioni globali di Co2 in atmosfera, stia avendo un approccio così drasticamente orientato verso i motori elettrici demonizzando le trazioni termiche di cui avremmo necessariamente bisogno ancora per molto tempo, seppure in versioni sempre meno inquinanti”.

Sonore le bacchettate per il Governo, reo di non aver ancora creato una discussione seria sull’argomento e varato un piano adeguato per fronteggiare le prossime sfide.

“La mancata previsione di intervento strutturali nella Legge di Bilancio e l’assenza di misure specifiche nel Pnrr nella componente transizione energetica e della mobilità sostenibile rischia di destinare l’industria del settore ed i suoi lavoratori verso un’inevitabile e drammatica crisi – dichiara il vertice del Gruppo SMET – Nella finanziaria infatti manca un piano sia per lo sviluppo industriale che per il settore automotive In Italia, in questo senso, i numeri sono negativi e probabilmente si ripeteranno anche col prossimo anno. Quando discutiamo di politiche miopi nell’ambito della transizione energetica parliamo anche degli gravi scompensi fiscali per i Paesi che verranno inevitabilmente a determinarsi e delle misure correttive necessarie che dovranno tentare di porre rimedio alle mancate valutazioni preliminari di tali piani che saranno delle spiacevoli sorprese impositive.

Ma se da un lato il Governo tarda ad agire, qualche giudizio positivo De Rosa lo lascia per l’operato in sede europea.

“Se per le politiche industriali interne c’è ancora molto da fare, non posso che non fare un plauso però al Ministero dello Sviluppo Economico per quanto fatto in Commissione Europea. Finalmente qualcosa di muove. Grazie al ministro del Mise, Giancarlo Giorgetti, l’Italia si è pronunciata non è d’accordo sullo stop alla vendita di auto a benzina e diesel dal 2035 proposto dalla Commissione Ue nel pacchetto di riforme climatiche “Fit for 55”. A questo punto confidiamo che si possa discutere più complessivamente il piano della transizione energetica salvaguardando le conquiste industriali fatte sino a oggi e puntando effettivamente alla vera sostenibilità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa (Smet): “L’Europa così non funziona”

Intervista esclusiva al Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet: “bisogna intervenire per modificare il corso degli eventi”

AltaProspettiva riapre i corsi per diventare piloti di drone: un’opportunità per il territorio

La società Alta Prospettiva offre una formazione completa per ottenere le abilitazioni europee A1-A3 e A2

Scegliere gli estrattori di succo migliori

La scelta accurata di un elettrodomestico di uso quotidiano come può essere un estrattore di succo può trasformare la tua routine quotidiana, portando freschezza e salute direttamente nel tuo bicchiere. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? Ecco una guida per aiutarti a individuare il dispositivo perfetto, che unisca qualità e praticità. Estrattore di […]

Frans Timmermans e il Green Deal Europeo: la visione di un mondo in-sostenibile o solo l’ennesima utopia elitaria?Intervista al cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet

“Il Green Deal rischia di essere un boomerang per l’Europa.”Così esordisce il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, in una lunga intervista sul tema delle politiche ambientali europee e sull’impatto del Green Deal sulla competitività e la sostenibilità economica del continente. Cavaliere De Rosa, come valuta la visione di Frans Timmermans e del suo Green […]

De Rosa: “Multe alle case automobilistiche, un rischio per l’industria europea”

"Le sanzioni dell’Unione Europea alle case automobilistiche sono un duro colpo alla competitività dell’intero sistema industriale europeo"

Colori per le pareti: quali saranno le tendenze per il 2025

Tra sfumature e tinte non è facile orientarsi: lo spettro dei colori è ampissimo e trovarne uno adatto a sintetizzare una personalità o, addirittura, un anno intero è ancora più complicato, figuriamoci prevedere quali possono rappresentare il futuro.

Torna alla home