Attualità

Celle di Bulgheria: tre progetti per i percettori del reddito di cittadinanza

A Celle di Bulgheria, approvati tre progetti utili alla collettività per la manutenzione del verde e lavori di pubblica utilità

Roberta Foccillo

29 Novembre 2021

Manutenzione del verde pubblico operario a lavoro

CELLE DI BULGHERIA. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Gino Marotta, ha approvato progetti utili alla collettività (PUC) che prevedono il coinvolgimento dei percettori del reddito di cittadinanza. Nello specifico, sono tre i progetti.

I progetti

Il primo, nell’ambito della tutela dei beni comuni, avrà come obiettivo quello della “cura dello spazio cimiteriale”, sito in Via Canonico De Luca; i soggetti impiegati in queste attività, in totale 10, dovranno puntare al decoro del cimitero; attraverso interventi che rendano più accoglienti gli spazi, manutenzione delle barriere in muratura, pulizia dei giardini e lavori di piccola manutenzione.

Il secondo progetto: “uscita sicura”, rientra nell’ambito del sociale e ha come finalità quella di sorveglianza presso le locali scuole primarie e di infanzia, site in Via Santa Sofia e in Via Canonico, nello specifico, i beneficiari, che saranno 8, dovranno vigilare i bambini in entrata e in uscita a supporto della Polizia Municipale e aiutare i bambini ad attraversare la strada in maniera sicura sulle strisce pedonali.

Per quanto riguarda il terzo progetto: “lavori di pubblica utilità”, rientra nell’ambito dell’ambiente e territorio. I soggetti interessati, che in questo caso saranno 16, dovranno provvedere a migliorare il decoro urbano; attraverso attività che rendano più accoglienti gli spazi verdi a supporto degli operatori; si interesseranno quindi della riqualificazione dei percorsi paesaggistici, della manutenzione delle aree verdi; manutenzione dei giochi per bambini nei parchi e nelle aree attrezzate, e ancora restauro delle barriere in muratura.

La durata dei progetti avranno la durata di un anno, a partire da Dicembre 2021, i beneficiari saranno coinvolti per un minimo di 8 ore ad un massimo di 16 ore settimanali in fascia diurna. Si terrà conto delle attitudini, delle capacità manuali, nel caso della manutenzione del verde, delle buone capacità relazionali e responsabilità.

Il commento

Con questi progetti, intendiamo valorizzare il nostro territorio, dando maggiore decoro agli spazi più frequentati come, ad esempio, i parchi gioco per bambini, un modo per offrire la possibilità di partecipare attivamente alla vita civile”- fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controlli della Polizia a Sapri: chiuso un locale sul Lungomare Italia

Controlli sulle diffusioni sonore e sulla vendita di alcolici

Promozione: sconfitta per il Sapri con l’Agerola, pari tra Rocchese e Città di Campagna

Con la vittoria contro lo Sporting Pontecagnano, la Pro Sangiorgese approda a 62 punti da sola in vetta. Salvezza raggiunta per il Sapri

Antonio Pagano

23/03/2025

Roccadaspide: commosso addio a Samuel Auricchio

“Ci lascia in eredità la bontà di un giovane gentile, la sua capacità di essere sempre pronto con tutti, il senso dell’amicizia“

Torre Orsaia: approvati tre progetti utili alla collettività

Si tratta dei progetti Torre in verde, Insieme per il decoro e vigilanza sulle e autobus.

Antonio Pagano

23/03/2025

Cilento: accordo tra comuni per la gestione delle attività di Protezione Civile

L'obiettivo è partecipare all'avviso pubblico regionale che assegna contributi per interventi finalizzati alla predisposizione, applicazione e diffusione dei piani di protezione civile 

Antonio Pagano

23/03/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: “massima attenzione sull’opera”

“È nostro impegno avere massima attenzione sulle operazioni in corso e quelle future”

Cilento: protocollo d’intesa per la gestione delle attività di Protezione Civile, ecco i comuni interessati

Dieci centri del Cilento insieme per la gestione comune delle attività di Protezione Civile. Agropoli individuato come ente capofila

Antonio Pagano

23/03/2025

Castellabate lavora al Museo dell’Acqua: un tributo alla storia idrica locale

Nella giornata mondiale dell’acqua riaperti i lavatoi comunali

Agropoli, lavori a San Francesco: Pesce chiede chiarimenti agli uffici

Pesce chiede lumi sugli interventi in corso a San Francesco, sulle autorizzazioni e sulle modalità di esecuzione

Camerota: bando per l’assegnazione di stalli di sosta stagionali a tariffe agevolate, ecco i requisiti

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 14 aprile per presentare la domanda

Antonio Pagano

23/03/2025

Turismo, linfa vitale per la città della Spigolatrice: parlano gli imprenditori di settore | VIDEO

Ai microfoni di InfoCilento, gli imprenditori Domenico Cosenza e Nicodemo Giudice

Torna alla home