Attualità

Artglacee G.A: il nuovo presidente europeo è Domenico Belmonte di Castellabate

Il cilentano Domenico Belmonte prende il posto di Marco Antonio Miquel Sirvent nel Comitato a difesa del Gelato Artigianale

Redazione Infocilento

29 Novembre 2021

Sabato 27 novembre 2021 si sono tenute, nella Sala del Consiglio di Longarone Fiere Dolomiti le Assemblee generali di ARTGLACE – Confédération des Associations des Artisans Glaciers de la Communauté Européenne, e del G.A. – Comitato Nazionale per la Difesa e la Diffusione del Gelato Artigianale e di produzione propria.

Entrambe vedevano il rinnovo delle cariche con la nomina del nuovo presidente. Dalle dichiarazioni a caldo degli stessi si può ben capire quali siano i temi trattati in prevalenza per il futuro del mestiere di gelatiere artigiano in Italia e in Europa. Eletti i nuovi presidenti Domenico Belmonte, quale Presidente Europeo (di Castellabate) e Filippo Bano, Presidente Nazionale (di Padova).

Il presidente uscente del Comitato nazionale del GA, Ciro Verde (Comitato Gelatieri Campani) ci dice che “il periodo della pandemia è stato sicuramente molto difficile ma siamo riusciti insieme alle nostre associazioni a difendere e a divulgare sempre di più il gelato artigianale”. Evidenzia anche la necessità di lavorare per accrescere il business e fare fronte alle nuove sfide emergenti. Mentre l’entrante Filippo Bano (Gelatieri Artigiani Triveneto) sottolinea che “siamo una grande famiglia e sono sicuro che questa collaborazione proseguirà proficuamente perché abbiamo bisogno di rilanciare il settore del gelato artigianale”. Contenti di essere qui in presenza alla MIG di Longarone e con un grande obiettivo: “rilanciare il gelato artigianale soprattutto dopo questo periodo difficile pandemico, perché il gelato artigianale italiano rappresenta un’eccellenza con percorsi di formazione in tutto il mondo e il nostro intento è quello di espandere questo meraviglioso settore e farlo conoscere e apprezzare sempre di più a livello internazionale”.

In Artglace a lasciare il posto invece è lo spagnolo Marco Antonio Miquel Sirvent (ANCHEA) dopo due anni difficilissimi, segnati pesantemente dalla pandemia, ma che hanno dimostrato come le persone apprezzino particolarmente il gelato artigianale. Fa anche una previsione perché “quest’anno penso che sarà per noi molto buono. Una grande estate che permetterà di recuperare. Il mio successore ha di fronte un lavoro importante, quello di unire tutti i Paesi. Ognuno si trova oggi ad affrontare difficoltà specifiche e anche differenti dagli altri, ma giunto il momento di unire l’Europa per lavorare insieme e dare forza al gelato artigianale”. Raccoglie l’invito il nuovo Presidente Domenico Belmonte (G.A.) che promette di “affrontare questa sfida con lo stesso impegno che in questi anni ho messo in Artglace. Il momento è difficile ma cercheremo di superarlo alla grande e cercherò insieme a tutti i miei colleghi di unire e rafforzare ancora di più questo gruppo europeo”.

Artglace è anche promotrice del concorso “Dolce Sinfonia”, una novità creata per decidere il gusto ufficiale della 10^ edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale – 24 marzo 2022. E proprio alla MIG terrà la prima selezione del concorso, presso il suo stand – pad. B, lunedì 29 novembre dalle ore 1100 alle ore 1400.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Torna alla home