Cilento

Agropoli: le elezioni provinciali sveleranno gli equilibri in consiglio comunale

Le elezioni provinciali inevitabilmente influiranno anche sugli equilibri politici a livello comunale. Ecco le possibili novità

Sergio Pinto

28 Novembre 2021

AGROPOLI. Si terranno il prossimo 18 dicembre le elezioni provinciali in tutta Italia. C’è fermento in vista di questa data, benché ormai i cittadini non siano più coinvolti nelle consultazioni. L’interesse è quindi tutto a livello politico, poiché essendo sindaci e consiglieri comunali ad eleggere i rappresentanti del territorio a palazzo Sant’Agostino, dall’esito del voto si comprenderanno anche quali sono i nuovi equilibri nelle amministrazioni locali.

Alla luce di quanto detto, particolarmente alta è l’attenzione nel Cilento dove dovrebbero esserci diversi candidati alla carica di consigliere. Oggi la chiusura delle liste. Nel PD ci saranno gli uscenti Luca Cerretani (consigliere di Torchiara) e Carmelo Stanziola (sindaco di Centola a fine mandato) e Giovanni Guzzo di Novi Velia, un passato tra i socialisti. In quest’ultimo gruppo, invece, è entrato il vallese Marcello Ametrano.

Alla ricerca della riconferma anche Giuseppe Ruberto di Corleto Monforte, mentre il numero nuovo nel centro-destra potrebbe essere quello di Giovanni Fortunato, sindaco di Santa Marina, già consigliere regionale. In quest’ambito, però, dovrebbero esserci poche sorprese a differenza dei comuni in quota centro-sinistra chiamati al voto la prossima primavera.

Qui, eleggere i propri rappresentanti in Provincia, significa anche verificare la tenuta delle amministrazioni. Emblematico è il caso di Agropoli. L’ex sindaco Franco Alfieri, oggi primo cittadino di Capaccio Paestum, ha scelto ancora una volta di puntare su Luca Cerretani. Nel comprensorio cilentano ci sono amministratori – anche fedelissimi – che hanno scelto di voltargli le spalle, pertanto fondamentale sarà il peso degli elettori appartenenti al consiglio comunale di Agropoli.

Ma anche qui non c’è grande compattezza in vista delle elezioni di giugno, pertanto se dovesse esserci un voto maggioritario per Cerretani significherebbe che il sindaco Coppola ha ancora appeal sulla propria squadra. In caso contrario, ci sarebbe la conferma di un clima pesante e di spaccature evidenti.

Da comprendere anche il ruolo del PSI, in consiglio comunale rappresentato da Franco Di Biasi, da tempo polemico con l’amministrazione in carica (nell’ultimo consiglio ha votato contro uno dei punti all’ordine del giorno). La sua posizione è alquanto scomoda. Da sempre si professa un fedelissimo di Franco Alfieri e amico di Cerretani, ma la sua appartenenza politica dovrebbe portarlo a votare altrove per la necessità di confermarsi fedele ad un partito che gli ha dato tanto.

C’è poi da vedere come si collocherà il gruppo che fa capo a Massimo La Porta, che sicuramente non seguirà le indicazioni di Alfieri. Tutti gli altri consiglieri, invece, dovranno scegliere se seguire o meno le indicazioni di Coppola e Alfieri o agire autonomamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Cadavere ritrovato in un terreno a Palomonte: sei persone rinviate a giudizio per il delitto

Il processo si aprirà a febbraio. La vittima, un cittadino indiano, venne ucciso e fatto a pezzi

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Torna alla home