Cilento

Agropoli: le elezioni provinciali sveleranno gli equilibri in consiglio comunale

Le elezioni provinciali inevitabilmente influiranno anche sugli equilibri politici a livello comunale. Ecco le possibili novità

Sergio Pinto

28 Novembre 2021

AGROPOLI. Si terranno il prossimo 18 dicembre le elezioni provinciali in tutta Italia. C’è fermento in vista di questa data, benché ormai i cittadini non siano più coinvolti nelle consultazioni. L’interesse è quindi tutto a livello politico, poiché essendo sindaci e consiglieri comunali ad eleggere i rappresentanti del territorio a palazzo Sant’Agostino, dall’esito del voto si comprenderanno anche quali sono i nuovi equilibri nelle amministrazioni locali.

Alla luce di quanto detto, particolarmente alta è l’attenzione nel Cilento dove dovrebbero esserci diversi candidati alla carica di consigliere. Oggi la chiusura delle liste. Nel PD ci saranno gli uscenti Luca Cerretani (consigliere di Torchiara) e Carmelo Stanziola (sindaco di Centola a fine mandato) e Giovanni Guzzo di Novi Velia, un passato tra i socialisti. In quest’ultimo gruppo, invece, è entrato il vallese Marcello Ametrano.

Alla ricerca della riconferma anche Giuseppe Ruberto di Corleto Monforte, mentre il numero nuovo nel centro-destra potrebbe essere quello di Giovanni Fortunato, sindaco di Santa Marina, già consigliere regionale. In quest’ambito, però, dovrebbero esserci poche sorprese a differenza dei comuni in quota centro-sinistra chiamati al voto la prossima primavera.

Qui, eleggere i propri rappresentanti in Provincia, significa anche verificare la tenuta delle amministrazioni. Emblematico è il caso di Agropoli. L’ex sindaco Franco Alfieri, oggi primo cittadino di Capaccio Paestum, ha scelto ancora una volta di puntare su Luca Cerretani. Nel comprensorio cilentano ci sono amministratori – anche fedelissimi – che hanno scelto di voltargli le spalle, pertanto fondamentale sarà il peso degli elettori appartenenti al consiglio comunale di Agropoli.

Ma anche qui non c’è grande compattezza in vista delle elezioni di giugno, pertanto se dovesse esserci un voto maggioritario per Cerretani significherebbe che il sindaco Coppola ha ancora appeal sulla propria squadra. In caso contrario, ci sarebbe la conferma di un clima pesante e di spaccature evidenti.

Da comprendere anche il ruolo del PSI, in consiglio comunale rappresentato da Franco Di Biasi, da tempo polemico con l’amministrazione in carica (nell’ultimo consiglio ha votato contro uno dei punti all’ordine del giorno). La sua posizione è alquanto scomoda. Da sempre si professa un fedelissimo di Franco Alfieri e amico di Cerretani, ma la sua appartenenza politica dovrebbe portarlo a votare altrove per la necessità di confermarsi fedele ad un partito che gli ha dato tanto.

C’è poi da vedere come si collocherà il gruppo che fa capo a Massimo La Porta, che sicuramente non seguirà le indicazioni di Alfieri. Tutti gli altri consiglieri, invece, dovranno scegliere se seguire o meno le indicazioni di Coppola e Alfieri o agire autonomamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home