Ad image
Attualità

Cannalonga, un contest per la giornata contro la violenza sulle donne

Redazione Infocilento

26 Novembre 2021

CANNALONGA. 1 donna su 20, dai 15 in su, è stata stuprata. 1 donna su 10, ha subito qualche forma di violenza sessuale. 8 su 10 donne vittime di femminicidio conoscevano il killer.
1 su 2 è stata uccisa dal partner o da un ex. 1 donna uccisa ogni 2 giorni in famiglia durante il lockdown, triplicando i casi.
Questo è quello che accade in Italia.

E questi dati parlano solo delle violenze più gravi, come femminicidi o stupri, a questi vanno aggiunte le violenze psicologiche ed economiche, fenomeni con pesanti conseguenze ancora troppo poco contrastati.

Ieri, 25 Novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, anche a Cannalonga si è scelto di alzare la voce per dire basta alle violenze genere.
Basta femminicidi, basta stupri, basta molestie.
“Vogliamo rispetto e parità. Vogliamo la sicurezza che ci meritiamo”.

È per questo che si è organizzato un contest per sensibilizzare questo tema con diversi simboli rossi, il colore dedicato a questa giornata. Presenti anche autorità civili e religiose.

Una visione di cosa vuol dire essere donna in una società che spesso ci toglie la dignità, la sofferenza che questo comporta, i segni sull’emotività, ma soprattutto si vuole lanciare un segno di forza e di speranza, perché, alla fine, le donne hanno la straordinaria capacità di rinascere“, il commento dei promotori dell’iniziativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Torna alla home