Attualità

Allarme truffe a Vallo della Lucania, il Sindaco: “fate attenzione”

Allarme truffe nel centro di Vallo della Lucania. Dicono di essere stati mandati dalla nuova amministrazione comunale per calcolare le tariffe imu e tari

Carmela Santi

25 Novembre 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Allarme truffa nel centro cilentano, il Sindaco Antonio Sansone, annuncia che già diverse segnalazioni sono arrivate ai Carabinieri della locale compagnia.

I fatti

Negli ultimi giorni i cittadini, di Vallo e non solo, stanno ricevendo telefonate da persone sconosciute, sicuramente malviventi; si presentano dicendo di essere mandati dalla nuova amministrazione comunale, per calcolare le nuove misure per l’imposta IMU E TARI.

“Non aprite assolutamente, ribadisce il Sindaco Sansone, alcune segnalazioni, ripete, sono arrivate alle forze dell’ordine. Quindi l’invito a verificare sempre, e presso gli uffici competenti, l’identità di sconosciuti che dovessero telefonare o presentarsi direttamente a casa con le richieste più strane“.

Le truffe ai danni di ignari cittadini, soprattutto anziani, purtroppo sono un fenomeno frequente anche sul territorio cilentano. I malviventi scelgono con cura le proprie vittime, cercano di intrufolarsi nelle abitazioni con motivazioni sempre diverse; nel caso di Vallo, si stanno addirittura identificando con la nuova amministrazione comunale, con la scusa di dover verificare le tariffe IMU e TARI.

Il commento

Dunque il Sindaco Sansone, rinnova l’invito: “state attenti, occhio alle truffe, e per qualsiasi dubbio rivolgetevi sempre alle forze dell’ordine”.

I truffatori per farsi aprire la porta ed introdursi in casa, possono presentarsi in diversi modi, spesso una persona distinta, elegante e particolarmente gentile.

Dicono di essere un funzionario delle poste, di un’Ente di beneficenza, dell’Inps; un addetto della società di erogazione dei servizi come luce, gas e così via e talvolta uno appartenente alle forze dell’ordine.

Non aprite agli sconosciuti, dunque, e non fateli entrare in casa, diffidate degli estranei che vengono a trovarvi in orari inusuali soprattutto se in quel momento siete soli in casa”– conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Torna alla home