Attualità

Sede dell’Agenzia Europea per la sicurezza marittima: la Campania si candida

La Campania già nel 2018 aveva ottenuto parere favorevole della Conferenza delle Regioni

Comunicato Stampa

24 Novembre 2021

Palazzo Santa Lucia

E’ stato sottoscritto  ieri tra la Regione Campania e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale un Protocollo d’Intesa finalizzato a formalizzare la candidatura della Regione Campania ad ospitare la sede per il Mediterraneo dell’European Maritime Safety Agency (EMSA), Agenzia della Commissione Europea, istituita con Regolamento (CE) n. 1406/2002, per la consulenza tecnica e l’assistenza operativa in materia di sicurezza marittima e inquinamento, per fornire -in tempo reale- ai governi e alle autorità locali, informazioni dettagliate ed affidabili necessarie ad attuare efficacemente le politiche marittime, nonché per offrire servizi marittimi agli utenti del settore in tutta Europa.

La Regione Campania, già nel 2018, aveva avanzato alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome – che ha espresso, all’unanimità, favorevole avviso – la richiesta di istanza al Governo per la presentazione della relativa candidatura ad ospitare tale sede nel territorio regionale, ed in particolare nella città di Napoli.

La candidatura sarà perfezionata attraverso la redazione di apposito dossier da inoltrare al Governo italiano per il seguito presso la Commissione Europea, cui compete decretare l’istituzione della sede secondaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home