Calcio

Polisportiva Santa Maria – Cittanova: giallorossi fuori in Coppa

Nei sedicesimi di Coppa Italia di Serie D oggi opposte Polisportiva Santa Maria e Cittanova: la cronaca del match ed il tabellino

Christian Vitale

24 Novembre 2021

polisportiva-santa-maria

Nel pomeriggio di oggi è andata in scena la gara valida per i Sedicesimi di finale della Coppa Italia Dilettanti tra Polisportiva Santa Maria e Cittanova. La sfida in programma allo stadio “Carrano” di Santa Maria di Castellabate, con calcio d’inizio alle ore 14.30, tra cilentani e calabresi è stata diretta da Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta. I giallorossi di mister Angelo Nicoletti, dopo aver superato Gelbison e Cavese, escono perdendo, 3-4, la possibilità di accedere cosi ai quarti di finale.

Polisportiva Santa Maria – Cittanova: il primo tempo

Inizio entusiasmante della Polisportiva Santa Maria che al 5’ la sblocca con Tandara che insacca con un colpo di testa, raccogliendo il cross di Foufoue. La reazione calabrese è affidata a una punizione di Bonanno, che si alza di poco sopra la traversa. Insiste il Cittanova che trova il pari al 17’ con Pane che approfitta di una disattenzione difensiva e deposita alle spalle di Stagkos. Cinque minuti dopo gli ospiti sono bravi a ribaltare la gara ancora con Pane, complice stavolta una deviazione della barriera giallorossa. La risposta del Santa Maria arriva al 36’ con un colpo di testa, però impreciso, di Romano. I calabresi potrebbero segnare ancora, un minuto dopo, con Bonanno che semina il panico in velocità, sbagliando però la mira. Allo scadere, punizione di Emmanouil, sporcata dalla barriera.

La ripresa

Nella ripresa, dopo sessanta secondi, De Marco a botta sicura trova i guantoni di Stagkos. E’ il preludio al terzo gol che arriva al 2’ con Pane, tripletta personale, che trafigge nuovamente il portiere giallorosso. E’ un avvio shock nel secondo tempo per il Santa Maria che al 5’ subisce anche il quarto gol: autogol sfortunato sugli sviluppi di calcio d’angolo di Coulibaly. Il Santa Maria non molla e al 22’ trova il gol con Maggio, ma l’arbitro ferma tutto per fuorigioco. A ridare speranza ai giallorossi del Cilento è Citro che s’infila tra le maglie del Cittanova e, al 25’, supera Bruno. Attacca a testa bassa la squadra di Nicoletti che al 30’ ottiene un calcio di rigore, realizzato ancora una volta da bomber Maggio. Lo stesso attaccante, al 32’, potrebbe trovare il pari: scarica un tiro potentissimo, ma grande risposta da parte di Bruno. Al 33’ gli ospiti restano anche in inferiorità numerica per il rosso a Petrucci, doppio giallo per lui. E’ un assedio, al 38’ Oviszach va vicino al pari, mostruosa la risposta del portiere ospite. Al 39’ arriva anche il gol, ma l’arbitro ferma ancora tutto, per un fallo sul portiere. Nel finale, il Santa Maria non riesce a trovare il pari, e sono gli ospiti a festeggiare il passaggio del turno.

Il tabellino

Polisportiva Santa Maria (4-3-3): Stagkos; Foufoue, Coulibaly, Romanelli (6’ st Masullo), Coulibaly, Konios (39’ st Giordano); Vitale (10’ st Citro), Emmanouil, Simonetti; Romano (3’ st Oviszach), Tandara, De Mattia (6’ st Maggio D.). A disp.: Viscido, Ventura, Katsioulas, Luscietti. All.: Nicoletti.

Cittanova (3-4-3): Bruno; Ferrante, Corso, Formia; Losasso (31’ st Meola), Pane (20’ st Mudasiru), Biondo, Ielo (14’ st Petrucci); De Marco, Maggio M. (28’ st Savasta), Bonanno T. A disp.: Genovese, Napoli, Gaudio, Bonanno I., Bolognino. All.: Di Gaetano.

Arbitro: Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta (Schirinzi-Fedele)
Reti: 5’ pt Tandara; 17’pt, 22’ pt e 2’ st Pane, 5’st autogol Coulibaly, 25’ st Citro, 30’ st Maggio D. su rig.
Espulso al 33’ st Petrucci per doppia ammonizione. Ammoniti: Foufoue, Vitale, Coulibaly, Ferrante, Corso, Bonanno T. Recupero: 1’ pt e 4’st.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home