Attualità

Padula, Giornata Nazionale dell’Albero all’insegna della sostenibilità

Ecco le iniziative

Comunicato Stampa

22 Novembre 2021

Ieri mattina, presso il convento di San Francesco, in collaborazione con l’Ordine dei Frati Minori di Padula e la cooperativa Nova Civitas, si è tenuta la Giornata Nazionale dell’Albero. 

In occasione della ricorrenza sono stati donati degli alberelli benedetti ai nati del 2020 e, dopo la Santa messa, sono stati piantati alcuni alberi nel Viale della Certosa con l’aiuto del maresciallo Francesco Argento. La cooperativa Nova Civitas, invece, ha provveduto alla collocazione, accanto al tiglio posto davanti al convento di San Francesco, di un codice Qr Code per la lettura, tramite smartphone, delle informazioni relative alla pianta arborea.

L’iniziativa di ieri è stata anche l’occasione per discutere di ambiente e cambiamenti climatici. «Eventi come questi – ha detto la sindaca di Padula, Michela Cimino – hanno un valore estremamente importante, soprattutto in questo momento. Un momento decisivo per il clima e l’ambiente». Mai come come in questo momento, il legame tra cambiamenti climatici, ambiente e salute è più evidente. «Servono azioni decisive e immediate. Anche semplicemente preservare il patrimonio ambientale e piantare nuovi alberi», ha aggiunto Cimino. 

Alla Giornata dell’Albero, coordinata dall’Amministrazione Comunale di Padula, hanno partecipato soprattutto famiglie e bambini. «Il modo migliore per salvaguardare l’ambiente – ha concluso la sindaca di Padula – è quello di favorire percorsi educativi e didattici rivolti ai bambini. Non dobbiamo mai dimenticare che abbiamo il compito di custodire l’ambiente per poi affidarlo alle nuove generazioni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home