Cilento

Capaccio, Roberto D’Angelo domani risponderà ai magistrati

Soldi per far cadere l'amministrazione Palumbo, Roberto D'Angelo risponderà ai giudici domani. Diverse le accuse a suo carico

Redazione Infocilento

22 Novembre 2021

CAPACCIO PAESTUM. Proseguono le indagini su Roberto D’Angelo, l’imprenditore di Roccadaspide finito ai domiciliari per istigazione alla corruzione e turbativa d’asta (leggi qui). Stando alle indagini l’uomo risulterebbe un personaggio «molto attivo nella vita politica», un vero e proprio «stratega» della politica capaccese. Fu un sostenitore dell’allora sindaco Franco Palumbo ma la gara relativa ai lavori di via Magna Graecia segnò «uno spartiacque nei rapporti tra l’imprenditore ed il primo cittadino: i rapporti iniziarono ad entrare in fibrillazione con la sostituzione (da parte del sindaco) del Rup della gara fino a concludersi con la sfiducia (ad opera di un gruppo di consiglieri vicini a D’Angelo) dello stesso sindaco che decretò la caduta dell’amministrazione Palumbo».

Lo spiega il gip Guerra nella misura cautelare che i carabinieri del reparto operativo del comando provinciale di Salerno hanno notificato al 56enne imprenditore di Roccadaspide. Quest’ultimo è difeso dall’avvocato Cecchino Cacciatore e sarà interrogato martedì.

I rapporti tra Roberto D’Angelo e l’Ente pubblico

A dimostrazione di come l’imprenditore e si sentisse a casa negli uffici comunali, ci sarebbero le dichiarazioni del nuovo Rup «costretto ad allontanare D’Angelo, scoperto ad acquisire atti senza essere autorizzato», pare «grazie alla compiacenza di alcuni impiegati comunali, evidentemente abituati a favorirlo».

E lo stesso Roberto D’Angelo, nell’interfacciarsi con il gruppo di lavoro incaricato della progettazione degli interventi in via Magna Graecia, affermava che i fondi regionali sarebbero arrivati solo grazie alle sue conoscenze in ambito regionale.

I contrasti con il sindaco Palumbo

Proprio per ottenere quei lavori, stando alle accuse, sarebbero stati offerti soldi e, di fronte alla resistenza del compianto Franco Palumbo, Roberto D’Angelo avrebbe proposto 50mila per far cadere il sindaco e 150mila per l’aggiudicazione dell’appalto.

Cifre che furono scritte su un foglietto consegnato ad un consigliere comunale per convincerlo ad appoggiare i «dissidenti» («se le cose vanno bene per tutti, andranno bene anche per te», avrebbe detto al consigliere facendogli intendere come Palumbo, nonostante l’avesse aiutato ad essere eletto sindaco, non gli era stato riconoscente). E, infatti, Palumbo (poi deceduto per malattia) denunciò pubblicamente di «aver combattuto chi pensava agli interessi personali pagando, per questo, con la sfiducia» e quando il consigliere comunale gli raccontò dell’incontro, l’allora sindaco definì D’Angelo un «delinquente», rendendo dichiarazioni anche all’autorità giudiziaria.

Allo stesso modo, l’imprenditore tentò di offrire 50mila euro ad un dirigente comunale, per partecipare al bando di gara per la valorizzazione del Villaggio Hera Argiva.

Il bando doveva essere pubblicato durante le festività natalizie: col Comune chiuso, non avrebbe destato troppa attenzione. E l’indagato, per il gip, manifesta ancora spregiudicatezza nel voler perseguire i propri interessi essendo in grado di intrattenere rapporti anche con l’attuale amministrazione comunale. Sarebbe infatti stato un sostenitore dell’attuale sindaco Franco Alfieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home